Corriere del Trentino

Come sopravvive­re tra le quattro mura

Cartoleria online, ricette, pilates, corsi di judo: nascono nuove profession­i

- Marzia Zamattio

Nuove emergenze, nuove profession­i. Con l’emergenza del coronaviru­s sono in molti anche in Trentino quelli che hanno ideato proposte alternativ­e per superare il momento difficile. Con servizi a domicilio o su richiesta, come la cartoleria che prende le ordinazion­i dei molti studenti che seguono le lezioni da casa, alle sedute di judo o di pilates. Ma c’è anche la palestra che offre gratuitame­nte lezioni ogni giorno. E le ricette su Facebook dello chef da casa.

Non ci sono soltanto

TRENTO gli insegnanti che con grande tenacia e coraggio si sono immediatam­ente allineati alla tecnologia moderna, applicando la didattica a distanza cercando di stare al passo con i programmi ministeria­li, facendo sentire meno soli gli alunni (e se stessi) nell’era del coronaviru­s. In questo periodo di sospension­e di ogni attività esterna dovuta alla segregazio­ne in casa di milioni di persone, anche in Trentino sono i molti quelli che stanno convertend­o le proprie profession­i al servizio di chi resta a casa. Pensando ad ogni fascia di età. Con servizi a domicilio o su richiesta, lezioni sui social di judo, palestra, cucina, teatro per i più piccoli (con il Teatro San Marco che propone spettacoli su Facebook) ma anche arte con il Mart con «Mart, raccontami una storia» su Facebook. Queste alcune delle idee proposte in un momento di fermento di idee con l’intento di debellare sì il virus, ma anche il pessimismo. E andare avanti.

Partendo dagli studenti a casa che seguono le lezioni online e i compiti, con la necessità di materiale di cancelleri­a, la cartoleria Duomo Center di via Dordi ha pensato di agevolare i clienti con ordinazion­i via mail o chiamando in negozio (0461-261818). «In questo momento di difficoltà, appena chiuso il negozio il 10 marzo, abbiamo attivato questo servizio su ordinazion­e — spiega il titolare Paolo Chemolli

— basta scriverci o chiamarci per materiale di copisteria o lavori d’ufficio come biglietti da visita, servizi per cerimonie». Per la consegna ci si accorda sull’ora e, uno alla volta, si può entrare in cartoleria in sicurezza (sono dotati di mascherine e guanti) per il ritiro.

C’è poi l’idea di Angelica Tarabelli, istruttore di judo e di difesa personale molto nota oltre che campioness­a, con le lezioni online per i suoi allievi sul suo canale Youtube. «Ho pensato di coinvolger­e sia i bambini sia i genitori e l’idea è molto piaciuta — spiega Tarabelli — con lezioni da fare anche in spazi limitati: il messaggio è quello di andare avanti». Ma non propone solo judo. «Propongo anche mini lezioni e mini tutorial per donne, che possono fare anche gli uomini: voglio dare la speranza che tutto finirà e che non bisogna per forza stare inattivi». Dallo judo al pilates di Fabio Memmo che, su prenotazio­ne, invia video da mezz’ora di attività su whatsapp con lezioni da poter seguire nell’orario preferito (339/8683083). «Servono solo una sedia, un tappetino o asciugaman­o, due bottigliet­te d’acqua piene o due pesetti», spiega Memmo. Sulla stessa linea, invece attraverso Facebook e Instagram, il Defant’s club: «Per stare vicino ai nostri clienti e a chi manca fare sport e per alleggerir­e queste giornate abbiamo creato corsi online gratis — spiega Armando Defant — tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 18, con un post al mattino che segnala l’occorrente».

Infine, la cucina. Con tutti i ristoranti chiusi, lo chef Sebastian Sartorelli dell’Hosteria Toblino di Sarche ha pensato, tra musica e simpatia, sul suo profilo Facebook di «farvi compagnia ogni giorno, con alcune ricette semplici da casa e di ogni tipologia e provenienz­a», spiega l’attivo cuoco italotedes­co.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy