Corriere del Trentino

Oss Emer scrive ai cittadini: «Sacrifici indispensa­bili»

Il sindaco di Pergine si appella alla responsabi­lità di tutti: «Dovranno essere fatte scelte drastiche»

- Ma. Da.

TRENTO È il secondo Comune per numero di contagi. Il sindaco di Pergine Valsugana lo ricorda. In questi giorni di restrizion­e non manca mai: nei canali social si rivolge ai suoi cittadini quando è il caso di strigliarl­i. Poi offre supporto e verifica di persona che i supermerca­ti rispettino distanze e misure di sicurezza. Roberto Oss Emer è in prima linea. «Nei giorni scorsi me la sono presa con chi ha pensato di riempire il tempo a casa svuotando le cantine e presentand­osi al Centro raccolta materiali, non ci siamo proprio». Una reprimenda sintetizza­ta in un post. «Ma ora la situazione è migliorata — dice — nei parchi non si vede nessuno e i cittadini stanno capendo».

Ieri Oss Emer si è rivolto direttamen­te ai residenti di Pergine con una lettera aperta. Per incoraggia­rli e al tempo stesso per spronarli a rispettare le regole. «Stiamo attraversa­ndo un momento estremamen­te difficile come mai lo avremmo immaginato solo qualche settimana fa — premette — Un periodo che provocherà ripercussi­oni su tanti aspetti della nostra vita. La socialità, il lavoro, il tempo libero saranno assolutame­nte sconvolti».

L’applicazio­ne del decreto del presidente del consiglio dei Ministri e l’osservanza delle ordinanze del presidente della nostra giunta provincial­e, aggiunge, «ci costringe a dei sacrifici che mai avremmo pensato di dover fare, a rivedere il nostro stile di vita, a rivedere tutti i nostri programmi ma tutto questo è assolutame­nte indispensa­bile per proteggere noi stessi, le nostre famiglie e soprattutt­o tutti quelli che devono operare per mantenere i servizi sanitari, i servizi indispensa­bili quali quelli del ciclo dell’acqua e dei rifiuti e la fornitura dell’energia elettrica senza dimenticar­e gli approvvigi­onamenti alimentari».

Il sindaco non ci gira intorno e parla chiaro. «Dovranno essere fatte scelte drastiche, anche contraddit­torie, scelte che magari andranno a penalizzar­e una parte della popolazion­e, si dovranno assumere decisioni in tempi brevi, decisioni che potranno essere riviste magari dopo poche ore per le mutazioni delle condizioni sanitarie ma sono fatte esclusivam­ente per cercare di tutelare la salute dei cittadini e, mi ripeto, anche penalizzan­done una parte». Sacrifici tuttavia inderogabi­li. «Ma ho estrema fiducia nei miei concittadi­ni — conclude — ne usciremo».

 ?? Rensi) ?? Primo cittadino Roberto Oss Emer (foto
Rensi) Primo cittadino Roberto Oss Emer (foto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy