Corriere del Trentino

Strada del vino e del gusto Volti e storie narrati in tivù

Su Trentino Tv ogni giorno racconti «genuini» girati con uno smartphone Antoniolli: «In estate vacanze su misura, un turismo a poca distanza da casa»

- Antonino Padovese

La montagna sarà la protagonis­ta della prossima stagione estiva. Ne sono convinti molti operatori turistici e anche Francesco Antoniolli, ristorator­e a Trento e fondatore nel 2013 della Strada del vino e dei sapori del Trentino. «Rispetto al mare, in montagna il distanziam­ento sociale è un fattore naturale. Basti pensare alle escursioni o alle passeggiat­e in quota». Se il coronaviru­s ha cancellato tutti gli eventi in programma a primavera, i 350 soci della Strada del vino stanno pensando alla stagione estiva in cui, come ha spiegato anche il ministro dei Beni culturali Dario Franceschi­ni, il turismo sarà «di prossimità»: sarà difficile trascorrer­e le ferie all’estero o troppo lontani da casa, ci sposteremo alla ricerca delle bellezze della nostra regione o al massimo di quella limitrofa.

Per questo, nel delicato passaggio fra lockdown e «fase 2», la Strada del vino ha pensato a un format televisivo da proporre su un canale locale, Trentino tv, in un momento di massimo ascolto, in coda ai telegiorna­li delle 13, delle 20 e delle 22.30. Il programma è realizzato praticamen­te a costo zero, con uno smartphone, e dura appena 60 secondi.

Ogni giorno uno dei soci racconterà la propria attività e presenterà la sua famiglia, in un programma rivolto ai residenti in Trentino e a chi, attraverso il sito Internet e ai canali social, segue le notizie di Trentino Tv pur abitando fuori provincia. «Dobbiamo tornare a scoprire c’è il volto di una persona e di una famiglia dietro un prodotto meraviglio­so, un formaggio, un buon calice di vino, un ristorante, una struttura turistica, un albergo di charme».

Durante il lockdown i soci della Strada del vino e dei Sapori del Trentino hanno dovuto chiudere le proprie attività al pubblico, mantenendo il legame con il cliente attraverso il potenziame­nt0 del «delivery» e del canale

«ecommerce». In questa fase dove la gente ha ripreso a cliccare su Google parole che richiamano le destinazio­ni di vacanze, la Strada del vino sta pensando a una proposta per una vacanza tagliata su misura per il singolo appassiona­to, per le coppie o per le famiglie. Le esperienze che i soci proporrann­o comprender­anno questa estate visite guidate in cantina, caseificio, distilleri­a, azienda agricola, birrificio o macelleria. Ci saranno laboratori di cucina e attività didattiche per bambini il tutto in piena sicurezza e nel rispetto dei protocolli che saranno emanati. Saranno potenziate le attività all’aperto come i picnic dei vigneti o le passeggiat­e fra gli ulivi. Sono tutte esperienze che proseguira­nno oltre la stagione estiva perché i cosiddetti« Viaggi di gusto» restano proposte de stagiona lizza tee che saranno arricchite conl’ affit todi ebikee con le convenzion­i fra hotel e trasporto pubblico locale. Già adesso è possibile acquistare su tastetrent­ino.it/bond cene al ristorante, visite guidate in cantina o proposte vacanza. Chi acquista oggi permette alla struttura di avere liquidità in cambio di uno sconto sul prezzo pieno da pagare.

 ??  ?? Brindisi Due volti della Strada del vino e dei sapori. In alto a destra il presidente Antoniolli
Brindisi Due volti della Strada del vino e dei sapori. In alto a destra il presidente Antoniolli
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy