Corriere del Trentino

I pompieri all’opera fino a ieri pomeriggio. Indagini in corso

Incendio nella notte a Castelfond­o Stalla in fiamme, 40 mucche salve

- T. D. G.

TRENTO Hanno lavorano fino a ieri pomeriggio i vigili del fuoco per ripristina­re l’area della stalla dove durante la notte tra venerdì e sabato è divampato un pauroso incendio a Castelfond­o, in val di Non, nella stalla di proprietà di Diego Paternoste­r, 54 anni del posto. In salvo i quaranta animali tra mucche e vitelli che erano all’interno della stalla che sono stati messi in sicurezza in un prato vicino.

Per domare le fiamme divampate attorno all’1.30 di notte, in località Raìna, nel fienile attiguo alla stalla, sono intervenut­i i vigili del fuoco volontari di Castelfond­o, Fondo, Cavareno, Sarnonico e Brez assieme al corpo permanente di Trento. Da capire ancora le cause che sono da accertare da parte dei carabinier­i intervenut­i, ma sembra che il rogo, come accade spesso, sia partito dal fienile, la parte più sensibile di queste strutture per l’allevament­o. C’è da capire come.

Di sicuro il pronto intervento dei vigili del fuoco della zona e dei permanenti di Trento ha evitato che la stalla andasse completame­nte distrutta. Le difficili operazioni di spegniment­o sono durate tutta la notte fino a ieri pomeriggio. Ingenti i danni subiti dall’allevatore.

Sul posto sono intervenut­i i carabinier­i di Cles che con il perito dei vigili del fuoco hanno effettuato tutti gli accertamen­ti per stabilire l’esatta dinamica del rogo. Nonostante sembri esclusa l’origine dolosa, tutte le piste rimangono aperte. Nella stessa zona non molto tempo fa si era verificato un incendio analogo ad un’altra stalla.

 ??  ?? Fiamme Il pauroso incendio si è sviluppato di notte a Castelfond­o
Fiamme Il pauroso incendio si è sviluppato di notte a Castelfond­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy