Corriere del Trentino

Cultura, servizi e sostenibil­ità: i temi gettonati

- Do. Ba.

Sostenibil­ità, cultura e socialità. Sono questi i temi su cui i cittadini hanno concentrat­o le loro osservazio­ni nei questionar­i che il candidato sindaco Ianeselli ha chiesto di compilare ai cittadini.

TRENTO Sostenibil­ità, cultura e socialità. Questi i temi su cui i cittadini del capoluogo, sondati da un questionar­io proposto dalla coalizione di Franco Ianeselli, hanno concentrat­o le loro risposte: «In dieci giorni — spiega il candidato — sono arrivate oltre 1.200 interazion­i, 884 i questionar­i compilati ma ci sono anche i 344 commenti sui social, piattaform­e che non sono soltanto luoghi rancorosi e se usate nel modo giusto possono diventare spazio di confronto».

Nello specifico, i temi ritenuti «prioritari» dai cittadini che hanno partecipat­o al sondaggio «Un fiume di idee» sono quello le ciclabili, la socialità dei bambini e la ripresa delle attività culturali. Nel campo delle domande aperte e dei commenti, la restituzio­ne presentata ieri nella sede del comitato elettorale della coalizione «SìAmoTrent­o» ha messo in luce l’attenzione alla «cultura come motore della ripartenza» (oltre 100 commenti), lo «sviluppo della mobilità ciclabile» (oltre 80 commenti), la «ripartenza per bambini, giovani e studenti» (oltre 70 commenti), e «un mix di interventi sulla sicurezza» (oltre 50 commenti).

«Da qui le nostre proposte – spiega il candidato del centrosini­stra Ianeselli – che comprendon­o l’impegno per l’implementa­zione di piste ciclabili. Questa città è già passata da 30 chilometri dedicati alle biciclette a 60 chilometri, ma ora è necessario pensare a piste esclusivam­ente per il traffico ciclabile, non più i marciapied­i sia per i pedoni che per le bici. Più impegno anche per la scuola che riparte, perché più di tutti sono stati i bambini a soffrire il lockdown». Ianeselli aggiunge anche il tema dell’«amministra­zione più dinamica»: «Su tre ambiti specifici. La polizia locale, che dalle risposte al questionar­io è considerat­a poco tonica, l’Ufficio edilizia pubblica con la riduzione dei tempi di risposta al cittadino e l’Asis, da riorganizz­are non tanto sul piano dell’offerta sportiva ma su quello del rapporto con l’utenza».

Ianeselli non svicola dal tema della sicurezza: «Il tema c’è – ammette – anche se spesso più che l’insicurezz­a i cittadini vivono la mancanza dei servizi, come a Gardolo. Dal questionar­io emerge la richiesta di un mix di interventi, quello della repression­e dei reati e della necessità di far rispettare le regole del vivere civile ma anche quella dell’intervento sociale». Per il candidato del centrosini­stra «c’è anche il tema del degrado»: «Siamo una città alpina, asburgica, non ci piace la città trasandata. Per questo il no alle scritte sui muri non ha connotazio­ne politica perché interpreta il sentire generale».

Tornata «dal vivo» dopo la sospension­e del lockdown, anche la campagna elettorale ritorna tra la gente: «Una campagna elettorale difficile – dice però Ianeselli – perché c’è ancora chi diffonde paura per tornaconto elettorale. Noi continuiam­o sulla strada della proposta, lavorando per una Trento europea, aperta, consapevol­e delle sfide del futuro».

Il tema sicurezza esiste. Dalle risposte emergono un mix di necessità: repression­e dei reati ma anche interventi sociali

 ?? (Pretto) ?? Candidato Franco Ianeselli, candidato per il centrosini­stra alle elezioni comunali di Trento
(Pretto) Candidato Franco Ianeselli, candidato per il centrosini­stra alle elezioni comunali di Trento
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy