Corriere del Trentino

I «Pinguini» in Alto Adige Il nuovo video tra i monti

La band e il ciak in quota al Rifugio Oberholz di Obereggen

- Fabio Nappi

IPinguini Tattici Nucleari hanno scelto le Dolomiti altoatesin­e per girare il nuovo video di Pastello bianco. Il gruppo italiano del momento ha puntato sul Rifugio Oberholz di Obereggen, in Alto Adige, per ambientare la nuova versione della canzone con un video in esclusiva per AmazonMu sic Originale Youtube. La band bergamasca formata da Riccardo Zanotti (voce e chitarra), Nicola Buttafuoco (chitarra), Lorenzo Pasini (chitarra), Simone Pagani (basso e voce), Matteo Locati (batteria) ed Elio Biffi (tastiere, fisarmonic­a e voce) ha individuat­o per questo regalo natalizio ai fan una delle canzoni più amate del gruppo, tratta dall’Ep Ahia! (2020).

«Due ragazzi che si conoscono da tantissimo tempo – spiegano i Pinguini Tattici Nucleari - ma che nella canzone si incrociano in diverse storie d’amore condensate in una sola linea narrativa. Tutto finisce male, è una sorta di breakup song romantica e triste, un classico insomma. Una ballad quasi sanremese nell’incedere di archi e piano, con pochissime chitarre, che nasce vecchia per restare giovane. E che parla di cose moderne, come i social media».

Il videoclip è stato girato da Francesco Lorusso dei Broga’s all’interno del Rifugio Oberholz, che si trova a 2096 metri di quota, sulle piste da sci di Obereggen. Un rifugio costruito dall’architetto altoate

Una ballad con archi e piano, parla delle relazioni nate (e finite) in chat

sino Peter Pichler, che spunta dal fianco della montagna quasi come un albero caduto, entrando in simbiosi con il paesaggio circostant­e. Il video si apre con un primo piano del front man Riccardo Zanotti mentre una lacrimagli scende dagli occhi. Poi la telecamera rivela la vista di un luogo mozzafiato: il tetto di un rifugio di montagna coperto di neve nel panorama delle Dolomiti al tramonto. Le tre grandi vetrate del rifugio rivelano infatti i tre massicci del Latemar, con un colpo d’occhio spettacola­re sull’arco montuoso dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il video si sposta poi all’interno mostrandog­li altri membri del gruppo che fini

Il disco

s con odi accordare gli strumenti, accompagna­ti dal quartetto d’archi formato da Isabel Gallego Lanau, Virginia Grassi, Carmelo Emanuele Pattie F ed ericaZanot­ti.L’ i nterno del rifugio sembra un’accoglient­e cattedrale con archi a volta. Alla fine del video calala notte, le luci si spengono e i raggi dell’aurora boreale riempiono l’ intero spazio di onde verdi.

Un omaggio al levette dolomitich­e per il gruppo bergamasco, che ha appena pubblicato il nuovo album Fake News, anticipato dai programmat­issimi singoli Giovani Wannabe e Ricordi. L’annunciato tour negli stadi per l’estate 2023 ha fatto già registrare il tutto esaurito in prevendita, con il clamoroso risultato di riempire lo stadio di San Siro a Milano nel giro di poche ore.

 ?? ?? Tra la neve
Un frame del nuovo video dei Pinguini tattici Nucleari La band è formata da Riccardo Zanotti (voce e chitarra), Nicola Buttafuoco (chitarra), Lorenzo Pasini (chitarra), Simone Pagani (basso e voce), Matteo Locati (batteria) ed Elio Biffi (tastiere, fisarmonic­a)
Tra la neve Un frame del nuovo video dei Pinguini tattici Nucleari La band è formata da Riccardo Zanotti (voce e chitarra), Nicola Buttafuoco (chitarra), Lorenzo Pasini (chitarra), Simone Pagani (basso e voce), Matteo Locati (batteria) ed Elio Biffi (tastiere, fisarmonic­a)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy