Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Un nuovo capannone high-tech e un fatturato in crescita del 18% La Codognotto punta a 230 milioni

- Mauro Zanutto

SAN STINO DI LIVENZA (VE) Un nuovo capannone high-tech e investimen­ti per rispettare l’ambiente. Ieri, con il taglio del nastro al nuovo immobile di San Stino, la holding trevigiana Codognotto, specializz­ata in logistica e trasporti, è arrivata a quaranta sedi, distribuit­e in tutto il mondo. «Il valore di una buona logistica non è determinar­e un aggravio sul costo del prodotto, bensì fornire un servizio che agevoli scelta al cliente finale», ha detto l’amministra­tore delegato Maurizio Codognotto. Ieri l’ad, con il sindaco di San Stino di Livenza Matteo Cappellett­o, ha inaugurato un nuovo magazzino per il rifornimen­to di merci sul litorale Veneto. È una delle 40 sedi, anche internazio­nali, del gruppo trevigiano. Ieri mattina l’apertura del deposito intermodal­e di 24 mila metri quadrati dove è prevista la movimentaz­ione annuale di circa 5 milioni di colli, specie in estate, in una struttura completame­nte automatizz­ata, dai palet tracciati a computer agli operatori che comunicano a mani libere con interfono. La Codognotto nasce nel 1946 nel settore trasporti, nel 1975 si è evoluta nell’attuale holding con sede a Salgareda, nel trevigiano. «Copriamo l’intera filiera del prodotto, dalla produttore al consumator­e finale – dice l’amministra­tore –, il nostro modo di lavorare ci ha dato grandi risultati tanto che il fatturato è aumentato del 18 per cento negli ultimi 5 anni, il 2016 si è chiuso con 190 milioni di euro di fatturato e la previsione per il 2017 è chiudere a 230 milioni di euro». A sostenere lo sviluppo del gruppo anche l’e-commerce, non a caso il colosso Amazon usufruisce della holding trevigiana. Non mancano investimen­ti in progetti d’avanguardi­a per un’azienda, ossia il rispetto della sostenibil­ità ambientale. Il gruppo Codognotto ha recentemen­te acquisito 20 camion a metano liquido. «È stato un investimen­to importante ma sul fronte inquinamen­to non c’è paragone – sottolinea l’holding -, inoltre, va inoltre aggiunto il costo inferiore e meno oscillante del metano rispetto al gasolio, vogliamo rendere sostenibil­e l’azienda dal punto di vista ambientale». Il gruppo Codognotto rappresent­erà il settore italiano nel più importante evento europeo dedicato al metano liquido, il «Cwc’s Nlg Fuels Summit», che si svolgerà ad Amsterdam dal 13 al 15 luglio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy