Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Padova, in attesa del summit tra i soci si parla del ritiro: sono quattro le opzioni

- DImitri Canello

PADOVA In attesa della riunione decisiva fra Giuseppe Bergamin e Roberto Bonetto, prevista per l’’inizio della settimana entrante, la macchina organizzat­iva del Padova si muove in vista della prossima stagione. Il numero uno di viale Rocco aspetta sempre una risposta da Alessandro Banzato, ad di Acciaierie Venete e poi riferirà al socio, decidendo le strategie future. La definizion­e del budget sarà il primo passo, quella dei quadri dirigenzia­li (la conferma del dg Giorgio Zamuner è ancora in bilico, è spuntato nelle ultime ore il nome di Marco Cunico) e dello staff tecnico il secondo, ma ci sono altre esigenze che vanno definite molto rapidament­e. Ad esempio quella del ritiro estivo, che non verrà effettuato più a Mezzano di Primiero, che ospiterà il Verona. Negli ultimi giorni i responsabi­li organizzat­ivi del Padova hanno preso in esame quattro località dove far svolgere alla squadra la preparazio­ne. La prima è un ritorno di fiamma, visto che era stata in ballottagg­io nella passata stagione con Pieve di Cadore. Si tratta di Sappada, splendido riferiment­o dolomitico ai confini con il Friuli. Oltre a Sappada, ci sono tre opzioni in Trentino. La prima è Masen di Giovo, 500 metri sul livello del mare, mentre le altre due location sono entrambe appartenen­ti alla Val Di Non. Si tratta di Ronzano e di Taio. Scartate per motivazion­i diverse Folgaria (già occupata) e Asiago (questioni logistiche e di strutture), mentre San Zeno di Montagna, utilizzata più volte dal Chievo, non era disponibil­e nelle date richieste. (d. c.) Fadalti, Favaro, Benettin, Rossi; Nikora, Su’a; Afualo, Conforti (cap.), Nostran; Salvetti, Michielett­o; Rossetto, Ferraro, Scarsini. A disposizio­ne: Borean, Delfino, Irving, Saccardo, Targa, Francescat­o, Belluco, Bettin. Risponde il Femi Cz Rovigo con Basson; Barion, Majstorovi­c, McCann, Torres; Rodriguez, Chillon; De Marchi, Lubian, Ruffolo (cap.); Parker, Boggiani; Iacob, Momberg, Muccignat. A disposizio­ne: Cadorini, Balboni, Bordonaro, Cicchinell­i, Ortis, Loro, Mantelli, Biffi.

All’inizio del match sarà osservato un minuto di silenzio, per ricordare Remigio Sturaro, giocatore, dirigente e presidente del Petrarca. In occasione del match sarà possibile sostenere la ricerca contro le encefalopa­tie epilettich­e farmacores­istenti dei bambini, promossa dalla Federazion­e italiana epilessie e da nonsolo15 Onlus. Il Petrarca ha deciso di sostenere l’azione di raccolta fondi «Se cado, rialzami!» con l’obiettivo di rendere possibile una diagnosi genetica specifica e una cura anche di queste forme di epilessia. Tutti i tifosi e gli appassiona­ti sono invitati a fare la loro parte con una donazione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy