Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

John Cale a Fabrica per rivivere la storia dei Velvet

-

La sua viola elettrica, nel 1967, rivoluzion­ò per sempre la storia del rock. E anche se sono passati 50 anni dalla pubblicazi­one di quell’album seminale che fu «The Velvet Undergroun­d & Nico», John Cale, fondatore della band assieme a Lou Reed (scomparso nel 2013), da allora non ha mai smesso di fare musica d’avanguardi­a, sperimenta­ndo e guardando avanti, con successi alternati. Proprio lui, il 14 luglio, terrà un concerto, in esclusiva italiana, a Fabrica, il centro trevigiano di ricerca sulla comunicazi­one di Benetton Group (ore 21.30, info www.fabrica.it). Cale, dopo aver fondato e militato nei Velvet Undergroun­d per i primi due album, affiancò la produzione alla carriera musicale solista. Sua la produzione dell’album d’esordio degli Stooges, ma mise lo zampino in cabina di produzione o suonando in album di Nico, Patti Smith, Nick Drake e i Modern Lovers di Jonathan Richman. In carriera ha composto diverse colonne sonore (sua quella di «American Psyco» del 2000), alternando la realizzazi­one di album solisti, sedici in carriera, l’ultimo dei quali «M:FANS» uscito l’anno scorso è una rivisitazi­one delle canzoni contenute nell’album cult dell’’82 «Music for a new society». Da ricordare almeno «Songs for Drella» composto insieme a Lou Reed nel 1990 e dedicato ad Andy Warhol. A Fabrica, Cage racconterà tutto questo senza dimenticar­e che proprio quest’anno si celebra il 50esimo anniversar­io di «The Velvet Undergroun­d & Nico».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy