Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Malagò: «Sostenere ogni grande evento Olimpiadi? È presto»

- Giacomo Costa

«I giochi nel nord Italia? Qualsiasi discorso è prematuro, bisogna vedere cosa succederà a Lima a settembre, se verrà aggiudicat­a solo l’Olimpiade del 2024 o si parlerà anche delle possibili candidatur­e. Verona? Già era dentro la candidatur­a di Roma. Era previsto un intervento al Bentegodi, vediamo. In ogni caso tutti i grandi eventi ci riguardano: alla gente interessan­o, c’è voglia di sport e le ricadute sono tutte positive, anche per il Pil».

Dalle piscine veronesi alle sale affrescate di palazzo Labia, a Venezia, passando per il Polesine: ieri il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha voluto dedicare un’intera giornata al Veneto. L’occasione era la premiazion­e a Venezia degli atleti olimpici e la consegna delle medaglie al merito sportivo a 45 atleti veneti e ad alcune società (tra i premiati Beatrice Vio, Elia Viviani, Francesco Bettella e Aglaia Pezzato). «Nel panorama nazionale, il Veneto occupa le prime posizioni per diffusione e varietà del movimento sportivo — ha sottolinea­to Gianfranco Bardelle, numero uno del Coni Veneto — un enorme numero di persone in rapporto alla popolazion­e pratica sport con regolarità e passione». Prima della cerimonia, in mattinata, Malagò ha fatto visita a Federica Pellegrini a Verona, quindi ha inaugurato il nuovo palazzetto di Villadose, nel Rodigino. «In Veneto la situazione impiantist­ica è buona — ha spiegato il presidente Coni — ci sono progetti importanti come quelli che riguardano Venezia, sostenuti da un sindaco che ha una grande sensibilit­à in merito, ma soprattutt­o credo ci sia la necessità di una gestione attenta e di un recupero delle strutture esistenti». Sul tema dei prossimi appuntamen­ti, Malagò è apparso possibilis­ta: «Ogni opportunit­à per aumentare l’interesse va colta — ha risposto riferendos­i alla candidatur­a di Vicenza per i mondiali di ciclismo 2020 — già a Cortina per i mondiali di sci alpino 2021 abbiamo avviato un’ottima sinergia che vede Regione, Comune, Governo, Coni e Federazion­e lavorare assieme».

Più complicato il discorso olimpico, dopo il passo indietro di Roma: «Nell’ipotesi era compresa anche Verona, che avrebbe beneficiat­o di un intervento sullo stadio Bentegodi, casa di due squadre da serie A, vedremo se sarà possibile una candidatur­a di Milano, che potrebbe di nuovo coinvolger­e la città scaligera».

 ?? (Vision) ?? Coni Malagò alle premiazion­i a palazzo Labia
(Vision) Coni Malagò alle premiazion­i a palazzo Labia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy