Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Nuovo carcere: «Già problemi» Sicurezza ridotta, rischi d’evasione

Appello dei sindacati al sottosegre­tario Migliore in visita alla struttura

- R. R.

Nel carcere di Rovigo, inaugurato a febbraio 2016 dopo nove anni di lavori e un costo di 29 milioni di euro, emergono preoccupan­ti problemi agli impianti di videosorve­glianza e ai sistemi antiscaval­camento, come riconosciu­to da Gennaro Migliore, ieri in visita alla struttura. Carenze in tipi di settori che creano rischi di sicurezza e di possibili evasioni di detenuti.

Il tema per i sindacati di polizia penitenzia­ria è serio e va affrontato con prontezza. «Sulla videosorve­glianza — spiega Gianpietro Pegoraro, segretario regionale Fp Cgil di settore — è necessaria una costanza delle manutenzio­ni che al momento non c’è. Urgente individuar­e un’azienda che se ne occupi con una presenza permanente, proprio per evitare quelle situazioni di emergenza che non si sono fin qui verificate».

«Ci sono misure da rafforzare, ma non pericoli di evasione — rassicura il sottosegre­tario alla Giustizia Migliore — c’è un’importante carenza di personale ma, ciò nonostante, i lavoratori in servizio hanno saputo prevenire eventuali criticità».

Migliore assicura che la questione è nell’agenda del governo. «Ci impegniamo da subito per intervenir­e nei tempi più rapidi — rilancia — La videosorve­glianza con le esigenze di manutenzio­ne permanente è importante, ma non è il solo problema. C’è la necessità di rendere più agevole il lavoro nelle cabine di regia da cui dipende parte importante della sicurezza, dato che ci sono giunte segnalazio­ni di problemi di climatizza­zione. O, ancora, gli ascensori che non vanno. Ma il tema prioritari­o resta quello dell’incremento del personale, con il Dipartimen­to chiamato a fare le verifiche sui numeri mancanti». E Diego Crivellari, deputato polesano del Pd, gli si affianca per «superare prima possibile questa transizion­e».

Secondo i dati di Fp-Cgil, in servizio ci sono 65 poliziotti a fronte di un’esigenza minima di 77. La mancanza di personale non solo rende più difficile garantire la piena sicurezza nella struttura. «Gli investimen­ti per il personale — riprende Migliore — dovranno sostenere anche le iniziative per portare il lavoro dentro, come opportunit­à di riqualific­azione e reinserime­nto per chi sta scontando la detenzione». In questo ambito era emersa la disponibil­ità del calzaturif­icio «Redmond» di Villanova del Ghebbo.

Una lunga lista di questioni su cui Migliore si è confrontat­o col prefetto e i responsabi­li delle forze dell’ordine, ma anche con i sindacati e le associazio­ni di volontaria­to.

 ??  ?? Impegno del governo Gennaro Migliore, sottosegre­tario, ha garantito pronto intervento sui problemi
Impegno del governo Gennaro Migliore, sottosegre­tario, ha garantito pronto intervento sui problemi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy