Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Mercato del martedì, il trasferime­nto slitta al 2019 Paulon: «Siamo in attesa delle scelte sulle licenze»

- Nicola Chiarini

Slitta con ogni probabilit­à al 2019 l’approvazio­ne del nuovo piano del mercato del martedì e quindi la possibilit­à che venga trasferito in piazzale Di Vittorio. Una scelta che non dipende dalla volontà del Comune, spiega l’assessore al Commercio, Luigi Paulon, ma dalla necessità di ricevere input dai livelli superiori. «Speriamo di cavarcela anche prima del 2019 — dice Paulon — ma dobbiamo attendere le direttive per la definizion­e dei bandi. Saranno delineate da un accordo tra il governo e le Regioni, da cui poi discendera­nno i parametri per l’assegnazio­ne delle licenze per le piazzole di vendita, per una durata di 12 anni». Nella programmaz­ione ipotizzata a Palazzo Nodari, gli spazi dovrebbero scendere dai 170 attuali a circa 150. Ma questo non pare essere l’aspetto più delicato nella futura gestione del piano. «C’è una contrazion­e naturale nel numero degli ambulanti — rileva Paulon — aspettiamo un chiariment­o sulle linee guida soprattutt­o per le direttive europee, che non pongono più l’anzianità di servizio come elemento di priorità nell’assegnazio­ne».

Poi c’è la prospettiv­a del trasferime­nto di parte dei banchi su piazzale Di Vittorio, che aveva sollevato molte proteste tra i diretti interessat­i, oggi concentrat­i prevalente­mente lungo corso del Popolo. «Nella migliore delle ipotesi ci si potrà pensare dopo la definizion­e del bando e del nuovo piano e dopo la realizzazi­one di un progetto di riqualific­azione dell’area», precisa l’assessore.

Si parla invece del 2018 per la riorganizz­azione del mercato dell’«Ottobre Rodigino», con oltre 300 stand che vanno dalle specialità alimentari all’abbigliame­nto, fino all’oggettisti­ca più svariata. L’obiettivo è offrire aree di vendita più comode, spazi maggiori per il passaggio dei mezzi di sicurezza e servizio, evitare che i bar con plateatici fissi debbano smontarli nei giorni della manifestaz­ione più popolare della città.

L’edizione 2017, in programma da sabato 21 a martedì 24 ottobre con il gran finale del Marti Franco, sarà l’ultima con l’assetto tradiziona­le. «Nel 2018 verrà anche lanciato il bando per il rinnovo delle licenze — ricorda sempre Paulon — in questo caso il diritto di utilizzo della piazzola è decennale».

 ??  ?? Il mercato Si allungano i tempi per le ricollocaz­ioni delle bancarelle
Il mercato Si allungano i tempi per le ricollocaz­ioni delle bancarelle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy