Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Emendament­i al bilancio di Palazzo Nodari «Stop ai soldi per le pistole ai vigili urbani»

- (N.C.-A.A.) © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Dieci gli emendament­i al bilancio di previsione depositati in vista del consiglio comunale che, entro fine mese, dovrà approvare una manovra dal valore complessiv­o di circa 51 milioni di euro. Tra le proposte di correzione, otto dall’opposizion­e (Coscienza comune 4, Lista Menon 3, M5S 1) e due dalla maggioranz­a. Per protesta nessuna proposta depositata dal Pd.

Tre gli emendament­i per cancellare i 20.000 euro previsti per l’armamento dei vigili urbani. Matteo Masin (Coscienza comune) chiede che la somma sia destinata alla formazione degli agenti e a interventi di manutenzio­ne stradale, mentre Ivaldo Vernelli (M5S) chiede vadano agli anziani in Casa di riposo. I tre consiglier­i della Lista Menon, infine, ipotizzano con quei soldi la manutenzio­ne dei ponti cittadini.

Sempre la civica d’opposizion­e propone che i 100.000 euro stanziati per il posizionam­ento delle transenne «anti-terrorismo» in mercati e manifestaz­ioni di piazza, vengano devoluti alla manutenzio­ne di strade e marciapied­i. «Nel 2017 ce n’erano 50.000, quest’anno si raddoppia la cifra — ironizza la capogruppo Silvia Menon — in cinque anni potremmo realizzare una pista ciclabile con quello che si vuole spendere spostando transenne».

Polemico il Pd sulla manovra. «Non c’è un disegno complessiv­o — sostiene la capogruppo Nadia Romeo — ma tanti interventi a pioggia che, prima delle elezioni politiche, danno da pensare. Le risorse in bilancio crescono per i trasferime­nti di governo e Regione, non per meriti dell’amministra­zione». La collega di partito, Giorgia Businaro: «Non abbiamo ancora ricevuto le aliquote delle tasse locali».

Intanto i Tir possono transitare su via dei Mille. È la decisione definitiva, sul merito, presa dal Tribunale amministra­tivo regionale sul ricorso presentato da 11 aziende agricole e di trasporto, dal Comune di San Martino e dalla Provincia contro Palazzo Nodari. A fine 2016 la giunta Bergamin aveva vietato il transito ai veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate in via dei Mille tra via Calatafimi e i confini di San Martino di Venezze. Lo scorso aprile il Tar aveva sospeso la decisione, ora la conferma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy