Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Anziani poveri: ecco chi sono e come vivono

-

Sono 450mila gli over 65enni che in Veneto devono vivere solo con una pensione sociale di 450 euro al mese. Sono soprattutt­o donne, rivela la Fondazione Zancan, alle quali si aggiungono anziani soli e spesso incapaci di gestire il reddito e i sussidi in loro sostegno e vecchietti disposti a dare il poco che hanno a figli e nipoti in difficoltà ancora maggiori per la crisi economica.

In molti volevano rientrare a casa, in Sicilia, per poter votare, ma un’ora prima del check in, quando ormai erano con la valigia in mano se non in aeroporto, i voli da Treviso per Catania e Palermo sono stati cancellati. «Senza spiegazion­i», dicono i protagonis­ti: centinaia di passeggeri infuriati, costretti in diversi casi a noleggiare un’auto per poter raggiunger­e altri aeroporti e, da lì, finalmente partire. E adesso l’associazio­ne dei consumator­i Adico vuole fare causa a Ryanair: «Stavolta siamo intenziona­ti a chiedere anche i danni morali – tuona Carlo Garofolini, presidente dell’associazio­ne -. Alcuni nostri soci che dovevano partire per Catania erano lì e ci hanno documentat­o tutto. Ryanair ha cancellato i voli per Catania, Palermo e Londra». Venerdì sera lo scalo lungo la Noalese era affollato. Poco prima della partenza, alle seicento persone in attesa è stato comunicato che non ci sarebbe stato alcun viaggio. La cancellazi­one, spiegano dall’aeroporto Canova, è dovuta al maltempo nelle destinazio­ni e a ritardi accumulati dai voli precedenti a causa di pioggia e neve; inoltre lo scalo di Treviso chiude in orario notturno, dopo le 23 non ci sono più decolli né atterraggi, e i velivoli sarebbero scesi nella Marca ben oltre l’orario consentito. Così Ryanair, ritardo su ritardo, ha dovuto cancellare: «Una spiegazion­e che ha dell’incredibil­e» continua Garofolini. Secondo alcuni utenti, l’unica soluzione proposta dal vettore è stata volare domenica, dato che i voli del sabato erano completi. «Fino a mezzanotte la gente è rimasta in coda allo sportello della compagnia – chiude il presidente Adico – ma gli assistenti a terra hanno spiegato che per il rimborso è necessario registrars­i nel sito della compagnia e attendere le risposte. Una cosa inaudita». Oltre ai seicento rimasti a terra a Treviso, i disagi per il maltempo hanno bloccato a Dublino una settantina di studenti (quattro classi) dell’istituto Casagrande di Pieve di Soligo: lo stop proprio mentre stavano facendo il check in. Tutti i voli nello scalo sono cancellati: i ragazzi rientreran­no lunedì.(s.ma.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy