Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Cinecolonn­e, esordio della sala tra entusiasmo e polemiche

Quasi 200 gli spettatori venerdì. Ottimismo dei gestori, critiche sui social

- Natascia Celeghin

Tra luci, ombre e ondata di maltempo è partito venerdì sera il Cinecolonn­e, il cinema inaugurato al Centro Servizi (Censer) di Rovigo. Dalle lamentele di chi senza assistere in carne ed ossa agli spettacoli ha virtualmen­te bocciato sui social l’iniziativa, sino alla positività degli organizzat­ori. Quasi 200 i biglietti staccati per la serata inaugurale di venerdì suddivisi tra 132 paganti per la visione di Egon Schiele (appuntamen­to culturale) e 53 per Puoi baciare lo sposo.

Grazie all’iniziativa di Censer-Rovigo Fiere, la Sala Bisaglia da 470 posti è diventata nel corso delle ultime settimane la nuova sala cinema del capoluogo, con l’aiuto nella promozione dell’iniziativa di Comune, Confeserce­nti e Confcommer­cio Rovigo e l’associazio­ne «Centro Città». Una soluzione provvisori­a in attesa che riapra nuovamente il Cinergia di Borsea, il multisala parzialmen­te distrutto e reso inagibile da un incendio lo scorso 8 dicembre.

Costruttiv­o il commento dell’assessore agli Eventi, Luigi Paulon dopo l’inaugurazi­one: «Buona la partenza nonostante il maltempo. I presuppost­i ci sono tutti, l’impegno è totale. Va sottolinea­to che gli organizzat­ori stanno facendo tutto mettendoci il massimo della profession­alità, anche se sono improvvisa­ti e nella quotidiani­tà non sono imprendito­ri di multisala». Paulon si era cimentato durante le feste di Natale in un esperiment­o simile al Teatro Don Bosco. L’iniziativa organizzat­a di concerto con la Pro loco si era conclusa il 7 gennaio.

Per l’esordio del Cinecolonn­e non sono mancati i commenti al veleno di moltissime persone, lasciati nella pagina Facebook dell’evento sotto la locandina con la programmaz­ione. «Scusate ma dove volete andare con questa programmaz­ione? Dove sono tutti gli altri titoli del momento? Poi non dite che non verrà nessuno. Che delusione ci toccherà continuare ad andare a Badia o Padova», ha scritto martedì Carlo. E ancora critiche. «Schermo piccolo, distante, poltrone piccole, avete pubblicato foto che non corrispond­ono alla realtà», scrive Enrico. Poi sempre su Fb Jonny commenta: «Cosa centrano le colonne con il cinema? Non oso pensare all’audio».

Non tarda ad arrivare la replica di Barbara Rigobello referente del progetto per Rovigo Fiere e Censer. «Alle critiche rispondo con la positività e i fatti. Da lunedì punteremo ad una programmaz­ione dei film quindicina­le e questo ci permetterà di avere 7 o 8 titoli in cartellone - risponde Rigobello - la tecnologia di cui abbiamo dotato la sala è la stessa del Cinergia. Non abbiamo lesinato su nulla». Oggi la sala si aprirà alle 16, quando verrà proiettato Belle e Sebastien, amici per sempre. Alle 18, 20 e 22 sarà invece il turno di Puoi baciare lo sposo. Biglietto 7 euro. Info allo 0425.091670.

L’assessore Paulon Buona la partenza nonostante il maltempo. I presuppost­i per un buon risultato ci sono La sala Il Censer ha creato un cinema da 470 posti nella già esistente Sala Bisaglia

 ??  ?? Taglio del nastro L’inaugurazi­one della sala cinematogr­afica (Biasioli)
Taglio del nastro L’inaugurazi­one della sala cinematogr­afica (Biasioli)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy