Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Armi spostate senza comunicazi­one Quattro denunciati dalla polizia

- Antonio Andreotti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La Questura di Rovigo ha denunciato ROVIGO quattro rodigini, di età compresa tra i 27 ed i 65 anni, perché non hanno comunicato agli uffici della polizia di Stato la movimentaz­ione delle armi in loro possesso in seguito ad un cambio di domicilio. I quattro sono finiti nei guai perché quando si muta la residenza e si possiedono armi è un obbligo di legge avvisare la Questura.

Un rodigino, inoltre, si è rivolto agli uffici della polizia perché vittima di una truffa on line. Il polesano ha infatti comprato su Internet una Playstatio­n versando 250 euro al venditore che, però, non ha consegnato nulla all’acquirente.

Inoltre, una cliente «La Fattoria» è stata vittima di un furto nel parcheggio del centro commercial­e di Borsea. La donna aveva sistemato la borsa nel baule dell’automobile, per poi recarsi all’interno del centro per fare la spesa.

Durante la sua assenza i ladri, senza farsi notare, le hanno forzato il bagagliaio. Dentro la borsa razziata, però, non c’erano soldi, ma solo qualche effetto personale. Anche in quest’ultimo caso, ad indagare sull’accaduto è la Questura.

Sempre la Polizia ha espulso dall’Italia un cittadino georgiano di 29 anni che era in carcere per un furto. In questo caso l’espulsione dello straniero ha il valore di una misura sostituiva della detenzione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy