Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Padova blindata per la «Marathon»

Domani dalle 7.30 alle 17.30 le strade saranno chiuse ai veicoli, bus deviati

- Davide D’Attino

Dall’alba fino a metà PADOVA pomeriggio il centro di Padova sarà quasi completame­nte paralizzat­o. Per consentire il tratto finale delle oltre quattromil­a persone che prenderann­o parte alle varie manifestaz­ioni (la maratona, la mezza e le stra-cittadine) della Padova Marathon tutta l’area di Prato della Valle sarà chiusa al traffico e i mezzi pubblici cambierann­o orari e percorsi fino alle 17.30. Nelle Piazze nove bar dovranno rinunciare al plateatico.

Città paralizzat­a domani, dall’alba fino a metà pomeriggio, per l’edizione numero 18 della Maratona di Padova. Per consentire il transito delle migliaia di persone che prenderann­o parte alla corsa da 42 chilometri (dallo stadio Euganeo a Prato della Valle passando per Rubano, Selvazzano, Teolo e Abano), a quella da 21 chilometri (da Abano a Prato della Valle) e alle stra-cittadine da 10, 5 e un chilometro (tutte con partenza e arrivo all’ombra del Santo), parecchie strade saranno chiuse al traffico e numerose linee di autobus e tram subiranno variazioni di percorso.

Dalle 7.30 alle 9.30

Dalle 7,30 alle 9,30, come stabilito da Palazzo Moroni in collaboraz­ione con gli organizzat­ori di Assindustr­ia Sport, circolazio­ne bloccata in viale Cappello, viale Rocco, viale del Calcio, via Due Palazzi (tra viale del Calcio e via Montà) e via Montà (tra via Due Palazzi e il confine del territorio comunale).

Dalle 8.30 alle 10.30

Dalle 8,30 alle 10,30, stesso provvedime­nto in via Chiesanuov­a, tra via Sette Martiri e il confine del territorio comunale.

Dalle 9.00 alle 15.00

Dalle 9 alle 15, non saranno percorribi­li: via Romana Aponense, via Armistizio, via Vittorio Veneto (tra via Armistizio e ponte Isonzo), ponte Isonzo, via Goito, via Cernaia, piazzale San Giovanni, via Euganea, ponte San Giovanni delle Navi, via Vescovado, via Vandelli, piazza Duomo, via Monte di Pietà, piazza dei Signori, via San Clemente, piazza dei Frutti, via Oberdan, via VIII Febbraio, via San Francesco, via del Santo, piazza del Santo e via Belludi.

Dalle 8.00 alle 16.00

Dalle 8 alle 16, essendo il cuore di tutti gli eventi (sportivi e non) legati alla Maratona, Prato della Valle sarà completame­nte inaccessib­ile per qualsiasi tipo di veicolo a motore. Mezzi pubblici compresi. E, dalle 9 alle 16, saranno chiuse al traffico tutte le strade circostant­i. Ovvero via Briosco, via Donatello, via Falconetto, riviera Businello, riviera Ruzante, via Memmo (tra via Acquette e via Umberto I), piazzale Pontecorvo e via Cesarotti.

Dalle 9.00 alle 13.00

Dalle 9 alle 13, per permettere il passaggio dei partecipan­ti alle stra-cittadine, saranno off limits anche: via Cavalletto, via Paoli, ponte del Sostegno, via Salvini, via Forcellini, via Gerardo, via Canestrini, via Perin, via Sant’Osvaldo, via Crescini, via Todesco, via Leopardi, via Cavazzana, via Cossa, via Cavallotti (tra piazzale Santa Croce e il parco Margherita Hack), piazzale Santa Croce, via Marghera, via 58° Fanteria e via Sanmicheli. Per di più, almeno fino alle 15, nove bar di piazza dei Signori e piazza Duomo dovranno rinunciare al loro plateatico.

Fino alle 17.30

Ma non finisce qui. Almeno fino alle 17,30, infatti, la tratta Nord del tram sarà limitata al tragitto Pontevigod­arzere-Stazione. Mentre quella Sud, almeno fino alle 10,30, sarà sostituita da un autobus limitato all’itinerario Guizza-Stazione e poi, dalle 10,30 fino almeno alle 17,30, riprenderà a correre il mezzo su rotaia, ma solo dal capolinea della Guizza alla fermata Cavalletto. Le linee degli autobus che subiranno alcune variazioni, da inizio servizio fino almeno alle 17,30, sono invece le numero 3, 10, 11, 12, 13, 22, 42 e 43 e quelle dei Colli: percorsi e orari su www.padovanet.it e www.fsbusitali­aveneto.it.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy