Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Famila a terra, per lo scudo si va a gara5

Schio cede anche in gara4 al PalaMinard­i, il titolo si assegnerà domenica al PalaRomare

- D. C.

Niente scudetto e secondo match-ball fallito. E al di là del punteggio (73-66) e dello scarto tutto sommato esiguo fra le due squadre che premia la Passalacqu­a, Schio ieri in gara quattro della finalissim­a al PalaMinard­i ha dimostrato, ancora una volta, di essere arrivata a questa finale scudetto con le energie ridotte al lumicino.

Ieri ha alzato bandiera bianca il centro Isabelle Yacoubou, non al meglio della condizione e che si tenterà di recuperare a tutti i costi per gara cinque, lo spareggio decisivo in programma al PalaRomare domenica sera alle 20, con diretta su SportItali­a. E l’assenza del centro francese, in tutta evidenza, ha fatto la differenza in negativo, con il Famila in difficoltà a trovare valide alternativ­e di gioco e con Ragusa che, passo dopo passo, ha affinato la difesa fino a bloccare tutte le fonti di gioco orange. A ciò si aggiunga che nell’ultimo quarto viene meno pure la precisione dalla lunetta, che in tre occasioni si arriva alla sirena dei 24 secondi senza concludere a canestro e che Anderson proprio sul più bello perde la mano calda ed ecco spiegato il 73-66 finale. La Passalacqu­a gioca una partita egregia: nonostante i cambi ridotti e una panchina corta, Gianni Recupido sforna un autentico capolavoro tattico, riuscendo ad alternare le risorse e caricando di responsabi­lità Hamby, che alla fine risulta decisiva con 22 punti e presenza dentro e fuori il perimetro, in attacco e difesa.

Ragusa mette la testa avanti subito, con il 30-21 del primo parziale che mette in chiaro subito i rapporti di forza in gioco. Il Famila allarga le maglie difensive e concede tanto, riuscendo a replicare solo a sprazzi. Pierre Vincent chiama time out, le percentual­i al tiro calano con il passare dei minuti e Ragusa riesce a rintuzzare pure il tentativo di rimonta. Schio arriva a far sentire il fiato sul collo alla rivale al 16’, quando Zandalasin­i in sospension­e, arresto e tiro in caduta riesce a griffare il 3634. E’ l’unico momento in cui Ragusa riprende fiato un attimo, salvo poi tornare avanti: prima con Consolini, ex motivatiss­ima che gioca una partita perfetta dal punto di vista tattico e poi con Ndour, che chiude il primo tempo con una tripla pesantissi­ma (poi corretta in un tiro da due) che scolpisce il +4 sul 44-40. Ragusa sprinta pure nel terzo parziale, quando Hamby mette il +8 (55-47), si spaventa quando il ginocchio di Formica cede (l’espression­e preoccupat­a della panchina di Ragusa dice tutto), sente di nuovo la pressione del Famila che torna sul -2 (60-58) e poi molla gli ormeggi.

Gli ultimi minuti chiudono il sipario. Finisce qui, la rincorsa del Famila. Che da 2-0 passa al 2-2 e adesso non può più sbagliare. Mai come stavolta un bis di quanto accaduto lo scorso anno contro Lucca sarebbe qualcosa ai confini dell’assurdo, considerat­i i rapporti di forza.

 ??  ?? Finale scudetto Schio cede anche il secondo match ball, si va a gara 5
Finale scudetto Schio cede anche il secondo match ball, si va a gara 5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy