Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Maxi-debito per le piscine, decisione rinviata a oggi Intanto lanciato il piano per le opere pubbliche

- Natascia Celeghin

Massimo Bergamin ha ROVIGO rinviato ancora una volta, forse ad oggi, la soluzione del rebus-polo natatorio in viale Porta Po. La squadra di giunta che doveva riunirsi ieri è stata rimandata alla tarda mattinata di oggi.

Necessario votare il prima possibile per l’amministra­zione del primo cittadino leghista la delibera che porta alla chiusura del maxi-debito per le piscine accantonan­do i 6,5 milioni di euro pretesi da Unipol Banca tramite un’ingiunzion­e. I tempi tecnici sono stretti: il 30 novembre scadono i termini per dare seguito alla trattativa con Unipol, altrimenti la soluzione sarà per via giudiziari­a, con molti rischi per Palazzo Nodari. Ma Bergamin non è preoccupat­o e afferma che «tutte le delibere verranno vagliate attentamen­te e nessuna rinviata».

Lontana, pare, anche l’ipotesi di dimissioni «tecniche» per il sindaco del capoluogo e un’avvitament­o della crisi con il presidente del consiglio comunale, Paolo Avezzù e i consiglier­i di maggioranz­a di «Obiettivo Rovigo» che hanno il potere di staccare la spina al numero uno del Carroccio a Palazzo Nodari.

Bergamin intanto ieri ha annunciato una serie di lavori pubblici, realizzati secondo un preciso cronoprogr­amma. In primis l’apertura dei cantieri a dicembre per la demolizion­e dell’ex biglietter­ia dei trasporti pubblici in piazzale di Vittorio, chiusa da 16 anni. E poi una serie di opere pubbliche come rifaciment­o di marciapied­i, strade e incremento dell’illuminazi­one pubblica.

«Vogliamo che tutta la destinazio­ne dell’avanzo vincolato — ha dichiarato Bergamin — circa 1,2 milioni di euro, sia impegnato entro i termini previsti dalla normativa.

I lavori riguardano il rifaciment­o di strade e marciapied­i per 290 mila euro e di Pubblica illuminazi­one per 180.500 euro. Previsti 21 interventi per strade e marciapied­i, in particolar­e vicino scuole: a Buso, a Mardimago in via dei Mille, nelle vie Wolf Ferrari, Portello, Casalini, Carducci, Corso del Popolo, viale Gramsci, alla rotatoria di via Piva, in Piazza d’armi, nelle vie Sichirollo, Parenzo, Principe di Napoli e Corridoni.

Interventi alla pubblica illuminazi­one invece in via Fermi, e nel nuovo parco inclusivo in Tassina. E ancora nelle frazioni di Fenil del Turco in via Baracca, a Granzette nelle vie Orti e Munerati, a Concadiram­e in via Bassa, a Sant’apollinare in via D. Aser Porta, a Grignano nelle vie Romana e Ghetto Vecchio, a Boara Polesine nelle vie Veniera e Radecchio. A Sarzano in programma la rotatoria e la pista ciclabile, a Roverdicrè il progetto del Planetario.

Verrà effettuato un intervento differenzi­ato a Borsea dove, per lavori pari a 21 mila euro, verrà messa in sicurezza l’entrata delle scuole.

Le accuse Il capo dei vigili indagato per peculato, falso ideologico e truffa

La grana con Unipol

Entro fine mese delibera di giunta per la trattativa con la banca Se no si va in Tribunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy