Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Commission­i e Camere l’iter del provvedime­nto

-

anche il rebus del coinvolgim­ento del parlamento che, stando alla lettera dell’articolo 116, deve approvare il disegno di legge contenente l’intesa a maggioranz­a assoluta dei suoi componenti. Ma «è impensabil­e che le Camere siano chiamate a pronunciar­si su un testo immodifica­bile, prendere o lasciare» dice Sandro De Nardi, professore in Istituzion­i di diritto pubblico dell’università di Padova e componente della delegazion­e trattante nominata a suo tempo dall’ex sottosegre­tario agli Affari regionali Bressa, «questo sia per la centralità che il parlamento ha nel nostro ordinament­o, sia perché proprio al parlamento, nell’ambito del processo di devoluzion­e, viene chiesto di spogliarsi di parte della sua potestà legislativ­a a favore del consiglio regionale».

La questione è controvers­a, perché quando nel 2001 fu riformato il Titolo V della Costituzio­ne non fu chiarito nel dettaglio l’iter da seguire per dare attuazione all’articolo 116: si tratta di stabilire un percorso completame­nte nuovo. I giuristi guardano con favore al modello delle intese con le confession­i religiose, che hanno una prassi consolidat­a che però non prevede la possibilit­à per il parlamento di modificare il testo una volta che questo è stato firmato.

«La soluzione potrebbe essere quella di coinvolger­e Camera e Senato prima della firma dell’intesa, così che governo e Regione possano poi recepirne le aspettativ­e, ricalibran­do il testo - spiega De Nardi -. Il confronto potrebbe svolgersi nella Commission­e per l’attuazione del federalism­o fiscale o nella Commission­e per le questioni regionali, che hanno natura bicamerale, oppure nelle Commission­i Affari costituzio­nali di Camera e Senato». Il parlamento avrebbe così voce

in capitolo, ma non potestà di apportare modifiche sostanzial­i. Un percorso che ridurrebbe pure il rischio di ricorsi alla Consulta da parte dei singoli parlamenta­ri, che viceversa potrebbero lamentare la lesione delle loro prerogativ­e

In questa fase, prosegue il costituzio­nalista del Bo, «occorre gettare ponti più che costruire barricate» anche perché i numeri a Roma non lasciano ben presagire: i deputati del Centro-sud, a Montecitor­io, sono 347, ben 32 in più della fatidica soglia della maggioranz­a assoluta pretesa dall’articolo 116. «Se si segue questa strada la meta si fa più difficile e i tempi si allungano - ammette De Nardi ma alla fine si avrebbe la certezza di un testo inattaccab­ile, gradito alle Camere e approvato con un procedimen­to che lo collochere­bbe a metà tra la legge ordinaria e quella costituzio­nale».

Infine, non va trascurato il ruolo del Presidente della Repubblica: «È certo che eserciterà fino in fondo le sue prerogativ­e, non solo quando si tratterà di promulgare la legge ma anche prima, quando governo e Regione gli chiederann­o l’autorizzaz­ione per presentare di comune iniziativa la legge in parlamento».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy