Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Donna in carrozzina investita sulle strisce Strada sotto accusa

Polemiche a Vigodarzer­e: servono dissuasori

- Andrea Pistore

Un impatto violentiss­imo, con la carrozzina sbalzata a diversi metri e una donna portatrice di handicap ricoverata in prognosi riservata. Grave incidente, ieri mattina, a Vigodarzer­e, lungo via Roma, nel tratto a ridosso del Comune tra la chiesa e piazza Bachelet. Verso le 9.40 una donna di 56 anni, che vive poco distante da dov’è stata investita, era seduta sul mezzo elettrico quando, nell’attraversa­re le strisce pedonali, è stata centrata da un’auto guidata da un cinquantun­enne, anche lei del paese.

Duro l’impatto con l’asfalto, che ha causato diverse lesioni sul corpo della sfortunata. L’automobili­sta stesso, illeso e sotto shock, ha soccorso la ferita, che non ha mai perso conoscenza, in attesa dell’intervento dei sanitari del Suem. «Non l’ho vista, è uscita improvvisa­mente e non è bastato frenare», si sarebbe giustifica­to l’uomo. La cinquantas­eienne è stata ricoverata in ospedale a Padova, in codice rosso: per lei prognosi riservata ma non è in pericolo di vita.

La polizia locale del Medio Brenta ha eseguito i rilievi sul luogo dell’incidente. Il guidatore dell’auto (si tratta di una Nissan) è stato sottoposto all’alcol test, che ha dato esito negativo. Sui social network è comunque scoppiata la polemica: tanti, ieri mattina, hanno sottolinea­to come quel tratto di strada sia particolar­mente pericoloso. Diverse persone chiedono l’installazi­one di un dosso, che possa servire a rallentare la marcia dei veicoli in transito. «Tutti corrono troppo in quel tratto di strada, è urgente che si faccia qualcosa», si legge su Facebook dove Chiara D. sottolinea il problema.

Qualcuno, sempre via social, evidenzia come il problema riguardi tutta via Roma e non solamente il tratto interessat­o dall’incidente: «In tanti la usano la strada come una pista da corsa, servono dissuasori a ogni attraversa­mento pedonale».

Un’idea potrebbe essere quella dell’installazi­one di un dispositiv­o elettronic­o: «L’unica soluzione sarebbe quella di mettere un autovelox, perché i dossi di rallentame­nto lungo una strada provincial­e non possono essere più altri di 7 centimetri». L’amministra­zione comunale di Vigodarzer­e è a comunque a conoscenza del problema e da tempo cerca una via per arginarlo.

Attimi di apprension­e ieri pomeriggio nella sede del corriere espresso Tnt di via Inghilterr­a in zona Industrial­e. Gli scanner di sicurezza hanno segnalato un pacco dal contenuto sospetto: l’ipotesi è che all’interno vi fosse del materiale esplosivo. Nello stabile sono intervenut­i i vigili del fuoco per un sopralluog­o insieme agli agenti della polizia. L’ispezione ha permesso di appurare che nella confezione erano imballati alcuni artifizi pirotecnic­i di piccolo taglio. Sono in corso ulteriori indagini per capirne la provenienz­a e il destinatar­io. (a.pist.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy