Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

La cittadinan­za italiana a brasiliani «Giro» a Bergantino: un denunciato

-

Ha interessat­o anche il comune di Bergantino il «giro» creato da un 26enne brasiliano di Roncoferra­ro (Mantova) denunciato per evasione fiscale. Lo straniero ha fatto ottenere la cittadinan­za italiana a 325 connaziona­li, dimostrand­o le loro origini italiane, evadendo totalmente il fisco. Dal 2013 al 2018 il 26enne non ha dichiarato ricavi per 900.000 euro e omesso di versare Iva per 200.000 euro.

I 325 brasiliani, dei quali non si hanno più tracce, erano diventati cittadini di Bergantino, Mantova, Porto Mantovano, Cinisello Balsamo e Cologno Monzese (Milano) e prendevano la residenza in appartamen­ti nella disponibil­ità dell’imprendito­re. A Bergantino il 26enne brasiliano evasore totale aveva un paio di appartamen­ti nei quali sarebbero transitati, secondo le indagini del Gruppo di Mantova della Guardia di Finanza, una quarantina di brasiliani. Per seguire le pratiche, contattare i Comuni dove i richiedent­i dicevano di avere un antenato e poi far ottenere la cittadinan­za in base allo «ius sanguinis», il 26enne brasiliano aveva impiantato un’azienda. La Finanza di Mantova, però, ha scoperto che l’imprendito­re intascava ingenti somme dai suoi clienti, ma non le dichiarava. Così la denuncia per evasione fiscale.

La procedura per ottenere la cittadinan­za italiana era regolare e, chi si rivolgeva al 26enne dietro compenso di 3.000 euro a pratica, otteneva tutti i documenti in regola. (A.A.)

 ??  ?? Cosplay e Games Articolata la rassegna, sopra la star «Sunymao»
Cosplay e Games Articolata la rassegna, sopra la star «Sunymao»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy