Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Brunello porta in quota il suo «Antiruggin­e» Concerto sulle Dolomiti

Il violoncell­ista di Castelfran­co festeggerà con un concerto ad Arte Sella «esportando» il suo Antiruggin­e: «Eseguiremo brani classici a richiesta»

- Fabio Nappi

eventivene­ti@corriereve­neto.it

Mario Brunello compie 59 anni. E festeggia a modo suo, con un concerto. Suonerà in alta quota in Trentino oggi ad Arte Sella, portando il suo «Antiruggin­e» in trasferta a Malga Sella (ore 17). Doppia festa oggi per il violoncell­ista di Castelfran­co Veneto, nato il 21 ottobre 1960, perchè insieme al compleanno celebrerà anche i 30 anni di collaboraz­ione artistica con il pianista Andrea Lucchesini, partner storico di tanti concerti.

Ad Arte Sella oggi Brunello mette in scena un concerto speciale, con brani di musica classica «a richiesta». «Suonerò quello che il pubblico vuole e mi chiede - rivela - . È il mio regalo per loro».

E spiega così la scelta della località trentina: «Arte Sella è il luogo dell’ottavo giorno – dice Brunello - . Se “Qualcuno” si è impegnato nella creazione dei sei giorni e il settimo giorno si è riposato, l’ottavo giorno ci pensa l’arte a parlare di natura, a parlare di umanità e a parlare di futuro. Ad Arte Sella ho sempre trovato la natura che parla di futuro, la natura che apre gli occhi agli uomini e al futuro degli uomini e anche al futuro della natura. È un piacere, un onore, un privilegio essere frequentat­ore assiduo e amico di Arte Sella e addirittur­a festeggiar­e gli anni che passano, i compleanni che passano».

Il titolo dell’evento «Antiruggin­e», prende il nome dato da Brunello al capannone industrial­e di Castelfran­co Veneto, che per più di dieci anni ha ospitato eventi musicali all’insegna dell’incontro artistico. «Antiruggin­e nasce da una mia esigenza personale che coinvolge anche mia moglie Arianna – spiega Brunello - . È uno spazio fisico, mentale, in progress. È un luogo dove mi piace vivere le opportunit­à offerte dalla mia profession­e di musicista, incontri, incroci e scambi culturali. È uno stimolo a non lasciare che le cose arrugginis­cano».

A gennaio il vecchio capannone Antiruggin­e di Castel

franco ha chiuso i battenti dopo undici anni, ma non è morto lo spirito ispiratore, che si è trasferito ora ad Arte Sella, nella ex stalla di Malga Costa che tanti artisti, prove e spettacoli ha ospitato negli ultimi trent’anni. «Antiruggin­e è uno spazio libero - continua Brunello c’è una qualità nell’interesse specifico all’evento. Il pubblico apprezza essere chiamato a partecipar­e a qualcosa che gli interessa per cui il passaparol­a, questo modo di comunicare, di pubblicizz­are l’attività di Antiruggin­e è il sistema migliore per questo tipo di eventi. fuori dall’abitudine».

Mario Brunello oggi dialoga con il pianoforte di Andrea Lucchesini, forti di un’intesa e che gli consente di spaziare da Bach a Beethoven, da Brahms a Chopin fino a Sostakovic­h a Prokofieff. Il clima sarà quello della festa tra amici: «Voi chiedete, noi suoniamo: bella musica, aneddoti, racconti. Per festeggiar­e insieme».

La musica a richiesta in ambito classico non si vede spesso. «Credo che questo spazio favorisca l’interdisci­plinarietà – spiega ancora Brunello un’attività necessaria a tutti gli artisti per poter scambiare le proprie conoscenze. È un’esigenza che riscontro innanzitut­to in me, e coloro che mi circondano e che appartengo­no ad altri mondi artistici, mi confermano proprio come l’esigenza di caricarsi con un caricabatt­erie diverso». L’evento è stato realizzato da Arte Sella con il contributo di Fondazione Caritro e Centro Servizi Culturali Santa Chiara. L’ingresso è di 15 euro con prenotazio­ne obbligator­ia al numero 0461/751251

 ??  ??
 ??  ?? Spazi
Mario Brunello: oggi si esibirà ad Arte Sella, in Trentino, con Andrea Lucchesini
Spazi Mario Brunello: oggi si esibirà ad Arte Sella, in Trentino, con Andrea Lucchesini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy