Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Crack delle banche e risparmio tradito, Villarosa ed esperti fanno il punto

-

Risparmiat­ori traditi, oggi alle 10 nella sede di Federfarma in via Alberto Mario 2, il convegno «Fir, la tutela del risparmio. Patrimonio sociale» con il sottosegre­tario del governo giallo-rosso, Alessio Villarosa tra i relatori. Un incontro per fare il punto sulle procedure dei rimborsi con il Fondo indennizzo risparmiat­ori (Fir) per i numerosi cittadini truffati dopo il crac delle due popolari Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza e Carife, presente con diverse filiali anche in provincia di Rovigo.

Sono 4mila i polesani caduti nella trappola del risparmio tradito, per una perdita media di 45mila euro. La legge 145 del 30 dicembre 2018 ha istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze il Fondo indennizzo per i risparmiat­ori che hanno subìto un danno ingiusto da parte di banche e controllat­e con sede legale in Italia, poste in liquidazio­ne coatta amministra­tiva dopo il 16 novembre 2015 e prima dell’1 gennaio 2018. All’incontro parteciper­à l’onorevole Alessio Villarosa (M5s) sottosegre­tario del Ministero di Economia e finanza e Raphael Raduzzi (M5s) componente della commission­e inchiesta banche. Presente anche Fulvio Cavallari presidente di Adusbef (Associazio­ne difesa utenti servizi bancari e finanziari) che illustrerà l’operativit­à del fondo Fir e il presidente di Codacons Veneto, Franco Conte che prospetter­à gli scenari per un risarcimen­to integrale del danno subito. A trarre le conclusion­i, Danilo Turcato, presidente di Anla Rovigo, l’associazio­ne nazionale lavoratori anziani, organizzat­rice dell’evento.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy