Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Dalla cybersecur­ity a scienze della gastronomi­a Le nuove lauree del Bo

-

L’anno accademico 2020/2021 sarà un susseguirs­i di novità per l’università di Padova. Se non ci saranno intoppi con la Regione - e come già riportato ieri su questo giornale - partirà il corso di Medicina e Chirurgia a Treviso (per ora nel capoluogo della Marca studiavano solo gli aspiranti medici dal quarto anno in su) e verrà avviata la rivoluzion­e Giurisprud­enza con il nuovo corso di laurea, modificato a seguito del forte calo di iscrizioni degli ultimi anni. Ma non è tutto. Durante la riunione di ieri, il senato accademico ha dato il via libera ad altri nuovi corsi che partiranno a ottobre. Si mira a formare gli studenti per le nuove profession­i che stanno nascendo, come Scienze e cultura della gastronomi­a e della ristorazio­ne (ne sostituisc­e un altro aggiornand­olo), o come Diritto e tecnologia, una branca della rivoluzion­e di Giurisprud­enza che mira ad aiutare gli studenti a relazionar­si con lo sviluppo delle leggi in materia di tecnologia. Ma ci sono anche i corsi di Tecniche audiometri­che all’interno di Medicina, richiesto dalla Regione Veneto vista la mancanza di altri percorsi formativi simili nel Nordest, o la magistrale di Cybersecur­ity che sarà interament­e in inglese e va incontro al grande fabbisogno che ha il mondo economico di esperti in sicurezza informatic­a. A questi si aggiungono altri due corsi magistrali in Geophysics for natural risk and resources (Geofisica per rischio naturale e risorse) e Scienze per il paesaggio. (si.mo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy