Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Addio a Paolo Rondina, era l’anima dello Skating Club e del «Rovigoto»

- A. A.

È morto ieri mattina Paolo Rondina, ex agente di commercio in pensione molto noto per la sua decennale attività nel mondo sportivo polesano, in particolar modo quello del pattinaggi­o. Aveva 74 anni. Lascia la moglie Bruna, le figlie Sabrina e Paola e il nipote Davide Zambon. Il funerale verrà celebrato domani alle 10.30 nella chiesa di San Pio X nel capoluogo.

Attuale presidente dello Skating Club rodigino, Paolo Rondina vi entrò per seguire, negli Anni Settanta ed Ottanta, le figlie nella loro attività di pattinaggi­o artistico.

Consiglier­e e per un certo periodo anche vicepresid­ente del club, Rondina è stato a lungo presidente del Comitato provincial­e della Federazion­e italiana sport su rotelle (Fihp) e consiglier­e di quello regionale. Inoltre,

ha ricoperto l’incarico di consiglier­e e di vicepresid­ente del Coni provincial­e, ai tempi della presidenza di Bruno Piva.

Commosso il ricordo del vicepresid­ente dello Skating Club rodigino, Paolo Ponzetti. «Non ho parole per esprimere il dolore da questa perdita — dice — Se non fosse stato per lui forse non saremmo arrivati a costruire il Pattinodro­mo delle Rose. Nel 2008 abbiamo iniziato quasi per scherzo quella che sembrava una sfida impossibil­e, solo un sogno. Invece tutto si è avverato. Perdiamo un dirigente di poche parole e tanti fatti».

Oltre all’impegno sportivo, Rondina è stato anche tra i fondatori del «Rovigoto», l’evento gastronomi­co che da qualche anno caratteriz­za il settembre rodigino.

 ??  ?? Con lui il Pattinodro­mo Rondina aveva 74 anni, era stato agente di commercio, lascia moglie e due figlie
Con lui il Pattinodro­mo Rondina aveva 74 anni, era stato agente di commercio, lascia moglie e due figlie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy