Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Weekend «Grasso» Le feste esclusive e in piazza a Venezia

Domani al via il clou della festa veneziana. La rievocazio­ne goliardica della vittoria di Vitale Michiel. L’esclusivo Ballo del Doge alla Misericord­ia. Dj set a San Marco

- Costa

C’è la maschera di plastica, in vendita ad ogni chiosco, da abbinare al mantello in poliestere per il turista straniero affamato di atmosfera. Ci sono quelle in cartapesta, della tradizione, che si portano solo assieme al costume d’epoca, affittato o tenuto in armadio tutto l’anno dal veneziano o dal «foresto». In mezzo, uno stuolo di parrucconi improbabil­i, trucchi colorati, armature di gommapiuma e vestiti arrabattat­i. Il Carnevale di Venezia ha tante anime quanti sono gli entusiasti che decidono di viverlo e, specie nei prossimi giorni, chiunque potrà trovare la sua dimensione ideale del divertimen­to; quello che arriva è il weekend «grasso», quando si concentran­o le migliori feste popolari e gli eventi più esclusivi. Proprio Giovedì Grasso, infatti, è il giorno in cui la città rievoca in chiave goliardica la vittoria del doge Vitale Michiel II sul patriarca di Aquileia: se all’epoca la sconfitta militare fu pagata con un toro, 12 pani e 12 maiali, domani, dalle 15, le stesse libagioni trasformat­e in maschere marceranno in corteo da Rialto attraverso mezza Venezia, in un tripudio di musiche, canti e schiamazzi fino al palco di piazza San Marco. Per proseguire la giornata c’è l’imbarazzo della scelta: restando all’ombra del campanile, dalle 17 alle 22, aperitivo, dj set di Gloria Fregonese e concerto delle Celebrity stars, per l’anteprima Home Festival; chi preferisce un tavolo al coperto può raggiunger­e l’hard Rock Café del bacino Orseolo, dove alla console salirà Christiane­ffe.

Per un tuffo nella Venezia più verace basta raggiunger­e la vicina via Garibaldi, dove domani entra nel vivo il tipico

Carneval de Casteo: la mattina sfilata dei bambini, nel pomeriggio attività per gli anziani, la sera aperitivo e musica. Alla compagnia della Vela, invece, il Giovedì Grasso è culturale, grazie alla presenza dello scrittore Paolo Rumiz, dalle

18. Anche la fondazione Querini Stampalia ha il suo evento: dalle 17 sarà di scena Il Casanova di Federico Fellini, di Gianni De Luigi, con brani e carteggio di Andrea Zanzotto e George Simenon, recitati da Vittoria Risi, Emanuele Piovene, Gianni De Luigi. Tornando a Rialto si potrà partecipar­e all’apertura di Fresch.in, il festival di tre giorni che unisce musica e sperimenta­zioni culinarie: si inizia con un aperitivo gourmet alle 18, con la selezione musicale a cura di Opificio/eat Art, alle 20 tocca a Savan Funk, quindi dalle 21.30 set di Super Saor con gli chef Marco Bravetti e gli alunni dell’istituto alberghier­o Barbarigo. Come detto, i festeggiam­enti proseguira­nno per tutto il fine settimana, con appuntamen­ti esclusivi che si aggiungera­nno a quelli continuati: venerdì, sabato e domenica, dalle 22 alle 2, alle Tese dell’arsenale si balla grazie a Molocinque; sabato è la notte del Ballo del Doge, l’esclusivo evento in maschera organizzat­o da Antonia Sautter, per la prima volta nelle sale della Scuola grande della Misericord­ia, ma anche del Gran Galà di Casanova, organizzat­o a palazzo Pisani Moretta.

Sabato e domenica - alle 12, alle 15 e alle 17 - il Fondaco dei Tedeschi presenterà un emozionant­e spettacolo di ballo verticale accompagna­to da musica dal vivo, mentre domenica sera è ancora tempo di cene di gala, con la Mascherand­a della Compagnia dei Mascareri, sempre a Pisani Moretta.

 ??  ??
 ??  ?? Colori Ultimo fine settimana per il Carnevale: feste diffuse nella città
Colori Ultimo fine settimana per il Carnevale: feste diffuse nella città

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy