Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Esplosione in casa, anziana in fin di vita

Galzignano, fuga di gas in cucina. La donna ha ustioni sull’80 per cento del corpo

- Pistore

Gravissimo incidente domestico nella tarda serata di lunedì in via Valsanzibi­o a Galzignano Terme dove una donna di 87 anni è stata investita dalla deflagrazi­one della sua cucina. Lucrezia Cavestro era seduta poco distante dalla stufa con fornelli a gas quando questa è scoppiata. La fuga di metano e la conseguent­e esplosione hanno divelto le porte, le finestre e i vetri dell’appartamen­to. La donna è in Rianimazio­ne: ha ustioni su oltre l’80% del corpo.

«È stata un’esplosione devastante con vetri che volavano in mezzo alla strada». Gravissimo incidente domestico nella tarda serata di lunedì in via Valsanzibi­o a Galzignano Terme dove una donna di 87 anni è stata investita dalla deflagrazi­one della sua cucina. Lucrezia Cavestro, verso le 23.40, era seduta poco distante dalla stufa con fornelli a gas quando questa è scoppiata. La fuga di metano e la conseguent­e esplosione hanno divelto le porte, le finestre e i vetri dell’appartamen­to al secondo piano. «Abbiamo sentito un forte boato - racconta Silvia, una vicina - all’inizio ho pensato a un incidente stradale, poi uscita in strada ho sentito le urla della donna e siamo corsi tutti in suo soccorso». Sono stati proprio i dirimpetta­i a portare all’esterno dell’abitazione l’ottantaset­tenne e a dare l’allarme. Sul posto sono intervenut­i i carabinier­i della compagnia di Abano Terme del colonnello Marco

Turrini, i vigili del fuoco e i sanitari del Suem 118.

Le condizioni dell’anziana sono apparse subito disperate: trasportat­a in un primo momento all’ospedale di Schiavonia è stata poi trasferita in rianimazio­ne a Padova con ustioni su oltre l’80% del corpo. «Si vedeva il fuoco dalla finestra - racconta Marco, un altro vicino - siamo riusciti a calmarla, eravamo tutti sotto shock dato che non era ben chiaro nell’immediato cosa fosse successo». Ieri mattina i pezzi di vetro frantumati erano ben visibili lungo la strada e nei giardini limitrofi alla casa. La donna, autosuffic­iente, vive da sola per scelta, nonostante non lontano abitino due figlie e un’altra risieda in un comune dei Colli poco distante. Tutte si prendono cura della madre a turno, stando con lei fino a tarda sera, e una di loro se n’era andata poco prima della disgrazia. «Fino alle 22 sono stata lì, poi è successo l’incidente - racconta la primogenit­a - siamo disperate e dispiaciut­e». Non è escluso che la fuga di gas sia stata causata da una distrazion­e, magari da un fornello lasciato inavvertit­amente aperto. I pompieri hanno lavorato in via Valsanzibi­o fino alle 3, ritornando poi alle prime luci dell’alba per verificare la stabilità dell’edificio dato che al primo piano è presente anche un esercizio commercial­e che ha potuto regolarmen­te aprire. L’abitazione è stata invece dichiarata inagibile. L’anziana è vedova da due anni, pensionata, ed è molto conosciuta in paese dove in tanti la vedono girare con il deambulato­re. L’incendio ha anche annerito parzialmen­te alcuni muri esterni alla casa.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy