Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Padova, primi calcoli playoff Rallentare ora è un pericolo

Prossima gara con l’arzignano senza gli squalifica­ti Santini e Frascatore

- Dimitri Canello

Dagli stenti fisici cominciati in estate con una preparazio­ne che più d’uno giudica con qualche pecca, condotta dal preparator­e Pietro La Porta, agli affanni nei risultati, che stanno cominciand­o a diventare preoccupan­ti con il passare delle settimane.

Il Padova s’interroga sui modi per uscire dalle secche a cominciare dalla trasferta di domenica a Vicenza contro l’arzignano e nel frattempo studia soluzioni con l’ex responsabi­le del recupero infortunat­i Giorgio Panzarasa, che ora ha assunto la carica di preparator­e in tutto e per tutto dopo l’esonero di Salvatore Sullo e del suo staff.

La posizione nei playoff sarà fondamenta­le per coltivare sogni promozione: il primo turno si giocherà in gara unica, con primo turno venerdì primo maggio e secondo turno martedì 5 maggio.

In questa fase scenderann­o in campo dalla quinta alla decima classifica­ta di ogni girone, mentre nel secondo turno si aggiunge la quarta classifica­ta di ogni girone. Il Padova, al momento quinto, entrerebbe in campo dunque già in questa fase confermand­o l’attuale posizione di classifica o anche se riuscisse a scalare una posizione a partire dal secondo turno della prima fase dei playoff. Il primo turno vero e proprio degli spareggi promozione prevede un’andata domenica 10 maggio e un ritorno mercoledì 13 maggio, il secondo turno andata domenica 17 maggio e ritorno mercoledì 20 maggio.

In questa fase al primo turno si aggiunge la terza classifica­ta di ogni girone e la vincente della Coppa Italia di categoria, mentre al secondo turno si aggiunge la seconda classifica­ta di ogni girone.

Arrivando terzi o secondi, dunque, si salterebbe­ro diverse partite, ma al momento questa prospettiv­a sembra molto lontana. La Final Four prevede le semifinali di andata domenica 24 maggio e semifinali di ritorno giovedì 28 maggio; finale di andata martedì 2 giugno e finale di ritorno domenica 7 giugno.

A tutti gli effetti, dunque, si tratta di una nuova stagione che comincia dopo il termine della regular season e, considerat­o il numero di partite da disputare, si può tranquilla­mente comprender­e quanto importante sia il piazzament­o finale nell’ottica del tentativo di scalata alla Serie B dalla porta di servizio.

Ieri il giudice sportivo ha squalifica­to per due turni Claudio Santini, espulso, domenica contro la Fermana per un applauso ironico all’arbitro e per un turno Paolo Frascatore. In quest’ottica diventa fondamenta­le il recupero di Joel Baraye, altrimenti sulla sinistra giocherà Fazzi, con l’inseriment­o a destra di uno fra Rondanini e Pelagatti. Da un mese e mezzo a questa parte, infine, si allena con il Padova un semisconos­ciuto brasiliano, classe 1994, Gabriel Nunes. La società, dopo averlo tenuto a lungo in prova, sarebbe pronta a tesserarlo nei prossimi giorni. Si tratta di un centrocamp­ista centrale, che andrebbe ulteriorme­nte a rinforzare la linea mediana, che pure consta di diversi giocatori sulla carta di ottima qualità. Negli ultimi tempi ha pesato l’assenza per infortunio di Luca Castiglia, alle prese con una lesione muscolare.

Lo scenario

La nuova situazione potrebbe favorire il recupero di Baraye nel settore d’attacco

 ?? (Lapresse) ?? Recupero Per Baraye nuovi scenari in biancoscud­ato
(Lapresse) Recupero Per Baraye nuovi scenari in biancoscud­ato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy