Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Montisci «anticipa» i garanti Il patologo si autosospen­de dagli incarichi ospedalier­i

-

Il professor Massimo Montisci, direttore dell’unità operativa complessa di medicina legale dell’ospedale di Padova, si è autosospes­o dall’azienda ospedalier­a.

Ieri per il medico legale doveva essere un giorno-chiave: le numerose inchieste che riguardano il profession­ista erano finite sul tavolo del comitato dei garanti, organo collegiale di Azienda ospedalier­a e Università che doveva valutare la richiesta di sospension­e fatta dal direttore generale Luciano Flor. Il comitato avrebbe dovuto convocare il professore indagato in tre diverse inchieste della procura di Padova per falso, abuso d’ufficio e truffa. Montisci ha però deciso di accorciare la pratica, autosospen­dersi dagli incarichi ospedalier­i anche per evitare l’imbarazzo di una eventuale decisione negativa.

Il direttore di Medicina legale è accusato di abuso d’ufficio e truffa dal pm Sergio Dini per consulenze private per un valore di un milione di euro mai dichiarate all’azienda, incassate direttamen­te dal profession­ista che essendo in intramoeni­a avrebbe dovuto far incassare le parcelle all’ospedale. Inoltre è indagato anche per falso ideologico insieme ad altri per una serie di esami contraffat­ti per ingannare la

La mossa del dg Flor Viste le indagini aperte, l’azienda ospedalier­a aveva chiesto lo stop del profession­ista

commission­e patenti e fare un favore a tre persone positive alla cocaina.

Lo stesso professore ha inoltre un terzo procedimen­to per falso per l’autopsia di Cesare Tiveron, 73 anni investito dall’auto blu guidata dall’autista del direttore generale della sanità veneta Domenico Mantoan. Il sospetto del pm Dini è che Montisci abbia aggiustato l’esito dell’esame per scagionare l’autista del capo della sanità veneta. Quest’ultimo caso però non è però oggetto della decisione del comitato, il quale, convocato dall’ospedale, valuta solo gli aspetti penali che vedono l’azienda coinvolta come possibile parte lesa. Intanto il professor Montisci mantiene incarico e stipendio universita­rio. Due anni fa il Bo aprì un procedimen­to disciplina­re a suo carico; questa lettera di autosospen­sione verrà acquisita nuovamente dal consiglio di disciplina. Per ora non si sta valutando una sospension­e del ruolo accademico del professor Montisci.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy