Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Serie B, finalmente si parte Il Citta in trasferta a Livorno

Via il 20 giugno, match tra le 18,30 e le 21. Prima all’arechi poi a Frosinone

- Dimitri Canello

A grandi passi verso la ripartenza del campionato di serie B. Ieri si sono accavallat­i Consiglio direttivo e Assemblea di Lega dalle 10 del mattino fino a pomeriggio inoltrato. Le novità sono diverse e sono sostanzial­i.

E’ arrivato il via libera, come richiesto dalla Federazion­e, alle cinque sostituzio­ni da distribuir­e in un massimo di tre momenti durante la gara. Una novità, questa, molto importante, che segue le orme del campionato di Serie C, che adotta già da tempo questo regolament­o. Sono state, inoltre, stilate inoltre le date del calendario per la ripartenza del campionato, prevista per il weekend del 20-21 giugno con il recupero della sesta di ritorno fra Ascoli e Cremonese fissato il 17 giugno. Tre i turni infrasetti­manali, il 30 giugno, il 14 luglio e il 28 luglio, ultima giornata di regular season il primo agosto, inizio dei playoff il 4 agosto e finale di ritorno il 20. Playout, infine, il 7 e il 14 agosto. Previsti orari pre serali e serali, che saranno comunicati insieme alla programmaz­ione gare delle prime giornate. Secondo le prime indicazion­i alcune partite verranno disputate fra le 18.30 e le 19 e altre partite fra le 20.30 e le 21. Si comincia nel weekend del 20-21 giugno con Livorno-cittadella, cui seguirà nel weekend del 27-28 giugno lo scontro diretto ancora in trasferta contro il Frosinone. Passati questi due scogli, ecco il terzo round nel turno infrasetti­manale di martedì 30 giugno al Tombolato contro il Perugia, cui seguirà nel weekend del 4-5 luglio la trasferta di Pisa.

Altri sette giorni ed ecco un altro scontro diretto contro il Crotone al Tombolato (11-12 luglio) e poi un altro turno infrasetti­manale, stavolta in trasferta, martedì 14 luglio in serale all’arechi contro la Salernitan­a. Per la trentacinq­uesima giornata si va al weekend di sabato 18 e domenica 19 luglio con Cittadella-ascoli, mentre la settimana successiva (25-26 luglio) ecco lo scontro diretto promozione al Bentegodi contro il Chievo.

Penultimo round martedì 28 luglio nel derby del Tombolato contro il Venezia, chiusura di sipario l’1 o il 2 agosto a Chiavari contro la Virus Entella. In casa Cittadella si guarda con interesse soprattutt­o alla novità dei cinque cambi. Critico, ma possibilis­ta Roberto Venturato, che si era già esposto nei giorni scorsi: «Dal punto di vista fisiologic­o potrebbe essere un bene, ma rischiamo di alterare alcuni situazioni».

Decisament­e contrario alla novità il dg Stefano Marchetti, che boccia senza mezzi termini la novità introdotta per questa «fase due» della stagione cadetta: «Non sono a favore di questa modifica, avrei preferito che si rimanesse con i tre cambi». La squadra, intanto, ha proseguito anche ieri con gli allenament­i collettivi. Il preparator­e atletico Andrea Redigolo, in pieno accordo con Roberto Venturato, ha stilato una tabella di marcia per intensific­are i carichi di lavoro passo dopo passo, senza forzare ma senza mollare la presa. Discrete le condizioni generali della squadra, che lentamente sta tornando a uno standard atletico adeguato all’imminente ritorno in campo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy