Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Accademia dei Concordi Maxi-restauro per avere una biblioteca «smart»

- Na. Cel.

ROVIGO Presto una «Smart open library» in città: firmato l’accordo-quadro tra Comune capoluogo, Fondazione Cariparo e Accademia dei Concordi il restauro della sede dell’accademia dei Concordi, storica istituzion­e culturale rodigina nel complesso edilizio costituito dai Palazzi Accademico e Bosi.

Il restyling degli edifici renderà idonei gli spazi dell’accademia per ospitare la «Smart open library» ovvero una biblioteca intelligen­te, aperta e integrata con le innovative iniziative culturali previste in città.

Il progetto di recupero e rifunziona­lizzazione di questi pregevoli immobili, compresa la Torre Libraria, finanziato dalla Fondazione Cariparo con 2,5 milioni di euro, corrispond­enti alle spese per i lavori.

Per attuare il progetto verrà costituita una commission­e tecnico-operativa.

Orgoglio per «un progetto ambizioso che valorizza la città» espresso dal sindaco Edoardo Gaffeo, da Giovanni Boniolo, presidente dell’accademia dei Concordi e da Gilberto Muraro, numero uno della Fondazione Cariparo.

Sempre sul fronte culturale, la 33esima edizione del «Deltablues Festival» di Ente Rovigo Festival spostato al periodo tra il 5 e il 27 settembre con formula itinerante. Tra i protagonis­ti, il chitarrist­a nigerino Bombino e Fabio Treves, il guru del blues in Italia. Confermata alla rassegna l’assegnazio­ne delle finali italiane dell’«internatio­nal Blues Challenge».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy