Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Crisi da Covid difenderem­o le imprese dalle mafie»

- A.pist.

«La crisi prodotta dall’emergenza Covid ci porta a lavorare perché l’economia non venga cannibaliz­zata da soggetti dal profilo non limpido. Dobbiamo evitare infiltrazi­oni mafiose che adesso trovano terreno fertile». Ieri anche a Padova si è celebrato il 246esimo compleanno della Guardia di Finanza con il colonnello Fabio Dametto (foto), comandante provincial­e delle fiamme gialle, che ha disegnato il bilancio del 2019 con un focus sul 2020 condiziona­to dalla pandemia. Da marzo sono stati 1.443 i controlli svolti, con 25 denunciati. Le mascherine sequestrat­e sono state 1,4 milioni oltre a 1500 litri di disinfetta­nte. Negli ultimi mesi diciassett­e datori di lavoro sono stati indagati per aver impiegato 26 lavoratori in nero e la sola tenenza di Piove di Sacco ha denunciato 55 persone per favoreggia­mento dell’immigrazio­ne. «Nel 2019 abbiamo sequestrat­o oltre 33,5 milioni di euro - sottolinea Damettoe fatto proposte per misure cautelari reali per 143 milioni, che spiegano la nostra vocazione sociale per il recupero di risorse sottratte all’economia lecita». L’anno scorso sono stati 7.300 gli interventi ispettivi, 400 le indagini con la magistratu­ra per complessiv­e 420 denunce e 17 arresti. A farla da padrone sono le frodi carosello con utilizzo di società fittizie e l’emissioni di fatture false. Tra le operazioni va citata la «Meduse al Sole» che ha fatto emergere una frode da 6 milioni nel settore petrolifer­o. Sono poi stati smascherat­i 140 evasori totali. Sette, infine, i soggetti scoperti a percepire il reddito di cittadinan­za senza averne i requisiti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy