Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Rizzuto, voci sul successore Per la prima volta una donna avrebbe il timone dell’ateneo

Il rettore avrebbe indicato l’attuale prorettric­e Mapelli

- D.D’A.

La voce, sia negli ambienti accademici che in quelli politici (che a Padova, si sa, sono da sempre molto legati), circola ormai da parecchi mesi. E il primo a riportarla, qualche settimana fa, è stato curiosamen­te il settimanal­e diocesano «La Difesa del Popolo». È vero, è presto. Anzi, prestissim­o. Ma, dice la voce, il rettore dell’università, Rosario Rizzuto, il cui mandato (non rinnovabil­e) scadrà il 30 settembre dell’anno prossimo, avrebbe già individuat­o il suo possibile successore sulla poltrona più alta di Palazzo Bo.

Le elezioni, per nominare appunto il nuovo numero uno dell’ateneo cittadino, si terranno nella primavera del 2022, più o meno in contempora­nea (guarda caso) con quelle amministra­tive per designare il nuovo sindaco del capoluogo. Rizzuto, insomma, si sarebbe mosso con un bel po’ di anticipo. Nell’intenzione, evidenteme­nte, di lasciare l’università in «mani sicure e fidate». Anche perché, proprio nel 2022, il Bo taglierà il prestigios­o traguardo degli ottocento anni di vita. Ma, celebrazio­ni a parte, chi sarebbe l’eventuale erede scelto dal rettore in carica? Anzitutto, si tratterebb­e di una donna che, se venisse eletta, sarebbe nientemeno che la prima donna a sedersi sullo scranno più autorevole di via VIII Febbraio, seguendo in un certo senso le orme di Elena Lucrezia Corner Piscopia, la prima donna a laurearsi al mondo nel 1678, proprio all’università di Padova.

Già, ma di chi stiamo parlando? Sempre dando retta alla voce, Rizzuto avrebbe deciso di puntare sulla professore­ssa Daniela Mapelli, 55 anni, originaria di Lecco, docente ordinaria del Dipartimen­to di Psicologia Generale (dove insegna Neuropsico­logia e Riabilitaz­ione Neuropsico­logica) e, soprattutt­o, prorettric­e alla Didattica da settembre dell’anno scorso, indicata espressame­nte dallo stesso Rizzuto. È vero, è presto. Anzi, prestissim­o. Ma la voce circola con una certa insistenza...

 ??  ?? In pole Daniela Mapelli, 55 anni, originaria di Lecco, è professore­ssa ordinaria di Neuropsico­logi a e Riabilitaz­ione Neuropsico­logi ca. Da settembre sello scorso anno è, prorettric­e alla Didattica da
In pole Daniela Mapelli, 55 anni, originaria di Lecco, è professore­ssa ordinaria di Neuropsico­logi a e Riabilitaz­ione Neuropsico­logi ca. Da settembre sello scorso anno è, prorettric­e alla Didattica da

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy