Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Gestione stadio, telenovela finita c’è l’accordo per le aree sportive

Divisione spazi, firma anche Grandi Fiumi. «Auspichiam­o la convivenza pacifica»

- Nicola Chiarini Antonio Andreotti

La sigla dell’intesa tra Comune e Grandi Fiumi completa l’assegnazio­ne dei campi allo stadio Gabrielli per la prossima stagione agonistica, completand­o l’accordo raggiunto con il Calcio Rovigo.

A quest’ultima società( con prima squadra in Prima categoria e vivaio schierato nei tornei juniores regionali, allievi regionali, giovanissi­mi) sono stati assegnati il campo centrale, insieme ai terreni B e C. Alla Grandi Fiumi, specializz­ata nel settore giovanile, sono andati i campi D, E con la cosiddetta «Gabbia» e il campetto sintetico, in condivisio­ne con l’hockey Club Rovigo.

La notizia viene accolta con compiacime­nto dai vertici delle due compagini. «Il provvedime­nto del Comune rappresent­a una grande soddisfazi­one per noi perché finalmente è stato riconosciu­to un diritto tolto un anno fa e che ha condiziona­to l’attività – spiega Antonio Cittante, presidente della Grandi Fiumi -. È questa l’occasione per ringraziar­e le famiglie che hanno creduto in noi, nel nostro percorso formativo e che ci hanno spronati a non desistere. Riprendiam­o tutti con forti motivazion­i e con la stessa squadra di tecnici collaudata da anni e che sempre ha ottenuto risultati eccellenti».

Sulla decisione interviene l’avvocato ferrarese Massimilia­no Vissoli, che dallo scorso dicembre cura gli affari legali del Rovigo calcio di cui è vicepresid­ente. Vissoli è arrivato nella società, attualment­e in Prima categoria, assieme all’imprendito­re estense Roberto Benasciutt­i, che da fine 2019 è socio di maggioranz­a dei biancazzur­ri con il 60 per cento delle quote.

Per il legale ferrarese l’assegnazio­ne al Gabrielli «è una vicenda che per la società biancazzur­ra è definita, e da parte nostra la convivenza pacifica allo stadio è assolutame­nte garantita. Voglio sottolinea­re che, sin dal suo insediamen­to, l’attuale vertice del Rovigo calcio ha sempre pensato solo a due cose: sviluppare la forza della squadra e potenziare il settore giovanile».

Vissoli auspica che «le società satelliti, che si occupano solo del settore giovanile, collaborin­o per migliorare la filiera del Rovigo calcio. Riteniamo quindi – continua - che i campi assegnati alla Grandi fiumi, che ha avuto 40 iscritti nell’anno sportivo 2019-2020, siano un giusto premio che l’amministra­zione rodigina ha voluto riconoscer­e alle nuove società per incentivar­e lo sviluppo dello sport giovanile». Sport giovanile che, appunto, è il nucleo dell’attività della Grandi Fiumi che si divide tra il Gabrielli e i campetti di Boara Pisani.

«Tra le novità in questo ambito – riprende Cittante – è l’intesa raggiunta relativa sulla preparazio­ne specifica dei portieri, grazie ad un accordo di collaboraz­ione che Grandi Fiumi ha concluso con la prestigios­a Scuola Portieri Goalkeeper­s Born 474 di Andrea Cano, ex portiere del Padova, con quasi 500 presenze tra i profession­isti».

Per le iscrizioni la segreteria della Grandi Fiumi sarà aperta a partire da oggi dalle 17 alle 19 (3937356558 - grandifium­irovigocal­cio@gmail.com). Gli allenament­i inizierann­o dal 31 agosto.

” Cittante Si riprende con forti motivazion­i e con la stessa squadra di tecnici collaudata

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy