Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

L’addio social a Maria, centenaria del Polesine I ricordi del sindaco

- (n.c.)

È mancata a 106 anni Maria Brigo, con ogni probabilit­à la donna più anziana della provincia di Rovigo. Ne avrebbe compiuti 107 esattament­e tra un mese, il 19 settembre. A dare l’annuncio della morte Leonardo Raito, il sindaco di Polesella, paese dove la signora risiedeva ed era conosciuta anche come Maria Stroppa, ossia il cognome del marito di cui era restata vedova diversi anni fa.

«Credo fosse la nonnina più anziana di tutto il Polesine – conferma Raito -. Ci stringiamo, come comunità, nel cordoglio alla famiglia per questa dolorosa scomparsa». Parole sentite e non rituali, quelle del primo cittadino che aveva ben conosciuto la signora, ovviamente molto nota e benvoluta a Polesella. «La notizia della scomparsa della signora Maria Brigo, vedova Stroppa, mi ha profondame­nte commosso – riprende il primo cittadino -. Tra poche settimane avrebbe raggiunto il traguardo dei 107 anni, una longevità che era tutt’uno con una persona straordina­ria».

Una vita lunga e non sempre semplice, segnata nell’infanzia dalla perdita del padre, caduto durante la Prima Guerra Mondiale. «Due anni fa, in occasione del suo centocinqu­esimo compleanno, mi raccontò una storia da brividi – ricorda Raito -. Nata nel 1913, era bambina quando il papà fu chiamato in guerra. Una guerra che lo inghiottì senza farlo tornare più dalla bambina che tanto amava, ma non prima di aver lasciato al fratello, anche lui soldato, il compito di tornare e portare il suo abbraccio forte alla piccola tenera Maria».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy