Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Il Comune ha annunciato l’assunzione di 129 persone

Avvocati, educatori, operai: ecco tutte le posizioni

-

In questa fase di crisi sanitaria ed economica, c’è un ente pubblico che continua ad assumere.

È il Comune di Padova che, nelle prossime settimane, come annunciato ieri dall’assessore alle Risorse Umane, Francesca Benciolini (Lista Lorenzoni), darà lavoro a tempo indetermin­ato ad altre 129 persone. Di queste, 73 verranno impiegate tramite concorso, 37 in mobilità da altri municipi e 19 dal Centro per l’impiego.

Nella maggior parte dei casi, si tratterà di dipendenti amministra­tivi inquadrati nella categoria C. Ma ci sarà spazio anche per agenti di polizia municipale, assistenti sociali, educatori per gli asili nido, insegnanti per le scuole dell’infanzia, avvocati, geometri, periti, messi, addetti ai musei e operai. Queste 129 nuove assunzioni, peraltro, si aggiungera­nno alle 109 già operate negli ultimi tre anni. Tanto che il conto complessiv­o, entro la fine del mandato (primavera 2022), toccherà quota 369, con l’ingresso a Palazzo Moroni di altri 131 nuovi dipendenti.

«Stiamo portando a termine - spiega Benciolini - un profondo rinnovamen­to e ringiovani­mento dell’organico comunale che, al momento, conta circa 1.800 impiegati. E lo stiamo facendo soprattutt­o per sostituire le tante persone che, mano a mano, stanno andando in pensione».

Il 28,5% delle quali, per la cronaca, grazie a Quota 100. Domani, intanto, Benciolini farà il punto con il segretario generale Giovanni Zampieri per stabilire quanti dipendenti, a causa Covid, dovranno tornare in «smart working». (d.d’a.)

 ??  ?? Opportunit­à Nelle prossime settimane bandi e posti nuovi in Comune
Opportunit­à Nelle prossime settimane bandi e posti nuovi in Comune

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy