Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Miglior pastry chef Il Gambero Rosso premia Sara

- Antonino Padovese © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

O ttobre, tempo di guide. In attesa della Michelin, che consacrerà con le sue stelle i migliori chef d’Italia, ecco arrivare le forchette del Gambero rosso, i cappelli dell’Espresso e i premi di Venezie a Tavola. In Veneto il Gambero Rosso conferma fra i ristoranti con le tre forchette Le Calandre di Massimilia­no e Raffaele Alajmo a Rubano e il Laite di Fabrizia Meroi a Roberto Brovedani a Sappada. Confermate le tre bottiglie per il ristorante e macelleria Damini & Affini di Arzignano, mentre scende dall’olimpo dei wine bar l’osteria enoteca Ombre rosse di Preganziol. Sara Simionato, dell’Antica Osteria Cera di Campagnia Lupia, è la pastry chef dell’anno. Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò, Gorizia) è la novità dell’anno. Le guide dell’Espresso hanno premiato Andrea Coppetta Calzavara (Le Calandre) come miglior maître d’Italia mentre Casa Perbellini a Verona è la miglior novità 2016. La guida di Luigi Costa «Venezie a tavola» raccoglie 112 ristoranti, vini e prodotti a Nordest. Premiati Matteo Grandi, Degusto («Il ristorante dell’anno»), Oliver Piras, Aga («Il ristorante emergente»), Nicola Dinato, Feva («La ricerca e l’innovazion­e in cucina»), Sonia Egger, Kuppelrain («La donna e lo spirito»), Riccardo De Prà, Dolada («La cucina che onora il territorio»), Christian Danese, 3Quarti («Sommelier delle Venezia»), Enzo Gianello, L’Altro Penacio («La cantina delle Venezie»), Paola Secchi, Perbellini («Gusto dolce»), Stefan Wieser, la Siriola («Selezione distillati»).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy