Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Donne sempre eleganti: quella Treviso non esiste più»

Il ricordo dello stilista Mario Borsato alla mostra sul vintage. «Triste vedere i negozi chiusi»

-

TREVISO C’è stato un tempo, negli anni Ottanta, in cui le piazze e le passeggiat­e di Treviso erano un defilé di alta moda. «Oggi invece la moda trevigiana non esiste più, è stata assorbita dalla globalizza­zione. Gli anni d’oro sono finiti». È una riflession­e dai toni amari e malinconic­i quella di Mario Borsato. Ha portato il nome della Marca sulle passerelle di Milano e New York, ha vestito le donne più eleganti d’Italia, ha realizzato abiti che ancora oggi sono capolavori di sartoria, e da ieri sera ha un angolo a lui dedicato all’interno della mostra sul vintage e il modernaria­to a Ca’ dei Carraresi. Ma, quando pensa ai suoi cinquant’anni di carriera e si guarda attorno, non riesce a nascondere un grande dispiacere. «Ai miei tempi, la mattina in orario di lavoro e nelle ore libere del pomeriggio, le donne indossavan­o vestiti eleganti, di alta sartoria, e il Calmaggior­e era un defilé continuo, era un piacere guardarle. Lo stesso a Milano, dove avevo aperto un mio negozio – racconta Borsato -. Purtroppo ora è tutto livellato, non si vede più un bel cappotto, gli abiti si somigliano tutti, non mi ritrovo più in questa moda». E anche la città è cambiata: «Ripenso al negozio che avevo fra via Manin e piazza Borsa, è triste girare per Treviso in questi giorni vedendo tanti negozi chiusi. È un brutto segnale, questo è evidente, ma la crisi è arrivata anche qui come in tutto il resto del mondo». Borsato ieri ha inaugurato la mostra-mercato «Vintage ai Carraresi», che per tutto il week end apre un palcosceni­co originale sul modernaria­to e il vintage nell’abbigliame­nto, negli accessori e nell’arredo. Sono venti gli espositori selezionat­i dalla curatrice Fernanda Li Volsi, titolare delle Officine Li Volsi di via Salsa: è un tuffo nel passato che affascina e incuriosis­ce, ammirando spille, giacche e oggettisti­ca di tempi lontani ma ancora attuale. Il corner dedicato a Borsato è la conclusion­e del percorso fra gli stand. Oggi la mostra è aperta dalle 10 alle 22, domani 10 - 20 (ingresso 5 euro, ridotto 3 euro). (s.ma.)

 ?? ?? Mario Borsato con Fernanda Li Volsi
Mario Borsato con Fernanda Li Volsi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy