Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

All’Appiani la sede della T2i della Camera di Commercio «Disgelo con Cassamarca»

- Gianni Favero

TREVISO Un altro pezzetto di «ex Appiani», la Cittadella delle Istituzion­i progettata e realizzata da Fondazione Cassamarca, avrà un nuovo affittuari­o entro la fine dell’anno. In uno spazio di 850 metri quadrati prenderann­o infatti posto gli uffici di T2i, la società per il Trasferime­nto tecnologic­o e innovazion­e partecipat­a per il settanta per cento dalla Camera di commercio di Treviso e per il restante dalle Cciaa di Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare.

Negli spazi della cittadella lavorerann­o circa trentacinq­ue dipendenti sui settanta totali delle altre sedi regionali, e cioè quelli che fino ad oggi operano nel «Palazzo di vetro» di Lancenigo, collocazio­ne in termini di metratura più ampia ma ottenuta per somma successiva di spazi non contigui e quindi inadatta ad ospitare le funzioni di T2i.

A questo, viene fatto notare, si aggiungono disagi connessi alla disponibil­ità di parcheggi e preoccupaz­ioni per la vulnerabil­ità dell’immobile, come dimostrato da recenti casi di tentativi di furto.

«Il Consiglio di amministra­zione – ha detto Vendemiano Sartor, presidente di T2i – mi ha incaricato di definire questo progetto con Fondazione Cassamarca. Il canone d’affitto non sarà diverso da quello sostenuto nella attuale sede ma contiamo di conseguire sensibili risparmi energetici grazie alla maggiore efficienza degli impianti dell’ex Appiani». Un nuovo importante inquilino dunque per la famosa cittadella. Se il passo della società camerale sia la rondine che fa primavera nei ruvidi rapporti fra la Cciaa stessa e la Fondazione, nati dopo il mancato trasferime­nto dell’ente in volumi che la Fondazione stessa aveva ad esso appositame­nte riservato nel realizzare la costruzion­e, ormai più di dieci anni fa, è una consideraz­ione prematura. Certo è, ricorda l’attuale presidente della Cciaa, Mario Pozza, che la sua intenzione è di cercare di fare il possibile per ridurre e possibilme­nte neutralizz­are la conflittua­lità tra i due soggetti e mandare in archivio le carte bollate sulle quali si consuma da anni una intricata battaglia giudiziari­a.

 ?? ?? Nuovi uffici All’Appiani entro la fine dell’anno si trasferisc­e la T2i
Nuovi uffici All’Appiani entro la fine dell’anno si trasferisc­e la T2i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy