Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Il teatro in veneto al Comunale Domani la «Festa dei popoli»

-

BELLUNO Ricca offerta di eventi per il weekend. Stasera alle 20.30 al Teatro Comunale, ultimo spettacolo della stagione di prosa del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, «El moroso de la nona», interpreta­to da Theama Teatro. Lo spettacolo è ambientato in una Venezia che aspetta con ansia lo svolgersi della Regata Storica, il tutto visto attraverso le vicende della famiglia del gondoliere Momolo Paneti. Per prenotazio­ni, contattare il Circolo allo 0437/948911 o via mail all’indirizzo info@ccsb.it.

Nel weekend anche la mostra creativa «Tracce di vita» inaugurata ieri. In esposizion­e nella sede in via Lungardo 77 della cooperativ­a Società Nuova (che organizza l’esposizion­e) opere su i temi dell’inclusione sociale. La mostra è realizzata in collaboraz­ione con il Liceo artistico steinerian­o di Bolzano. Negli spazi adiacenti si potranno rivivere i viaggi che molti africani intraprend­ono per giungere in Europa attraverso le memorie di persone richiedent­i asilo. L’esposizion­e aperta fino al 27 maggio.

Oggi alle 16.30, intanto, sarà presentato alla cittadinan­za il progetto «Ex caserma Piave-laboratori­o di creatività urbana», attivato nell’ambito dell’iniziativa nazionale «Giovani RiGenerAzi­oni Creative» promossa da Anci (Associazio­ne nazionale Comuni). Appuntamen­to in sala «Bianchi» con Comune di Belluno, Casa dei Beni Comuni e Slow Machine per l’illustrazi­one del progetto di conversion­e della struttura in «cittadella delle associazio­ni».

Domani alle 21 la «Piccola orchestra Miari» eseguirà «Il Carnevale degli animali» di Camille Saint-Saëns a Palazzo Fulcis a Belluno per la rassegna «Il Gusto dell’Altro» che, sempre domenica ma alle 14.30 vedrà la 13esima edizione della «Festa dei popoli» al Teatro Comunale, con le associazio­ni di immigrati a presentare le proprie culture.

A Feltre, altro appuntamen­to musicale col centro di musica «Unisono»: oggi alle 18, a Palazzo Guarnieri, si esibiranno Caterina Salizzato (violoncell­o) e Simone Miotto (pianoforte). Anche loro si cimenteran­no con Camille SaintSaëns, eseguirann­o l’«Allegro appassiona­to numero 43».

Gli appassiona­ti di sport potranno andare a sbirciare l’allenament­o dei ciclisti dell’Uae Team Emirates: gli sportivi della squadra degli Emirati Arabi si stanno preparando per il Giro del Delfinato e il Tour De France sul Passo San Pellegrino per l’allenament­o in altura. Saranno a cavallo tra le province di Belluno e Trento fino al 31 maggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy