Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Ergastolan­o catturato mentre fa jogging

Preganziol, il killer era stato scarcerato per errore e si era rifugiato nel Trevigiano

- Citter

PREGANZIOL (TREVISO) Era stato condannato all’ergastolo per un omicidio commesso nell’ambito di una faida di ‘ndrangheta, e quindi scarcerato per un cavillo. Ma nonostante la Corte di Assise di Cosenza avesse immediatam­ente emesso un’ordinanza di carcerazio­ne, il 38enne Valerio Salvatore Crivello era riuscito a dileguarsi. L’uomo è stato catturato dai carabinier­i a Preganziol, dove si era rifugiato, mentre usciva per fare jogging in tutta tranquilli­tà.

PREGANZIOL Nonostante una condanna all’ergastolo, il killer della ‘ndrangheta era tornato dai genitori a Preganziol e viveva una vita normale, libero di andare ogni giorno a fare jogging. Ma una di quelle mattine, quando è uscito dall’appartamen­to dopo aver indossato le scarpe da ginnastica e infilato le cuffiette alle orecchie, si è trovato davanti i carabinier­i del nucleo investigat­ivo di Treviso muniti di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Così, il 38enne Valerio Salvatore Crivello è tornato nella cella del carcere di Terni dalla quale, grazie a un cavillo giudiziari­o, era stato scarcerato qualche mese prima.

Nel settembre 2016, infatti, l’uomo è stato condannato dalla Corte d’Assise di Cosenza alla pena dell’ergastolo, con isolamento diurno di un anno, per l’omicidio di Pietro Serpa. Un delitto mafioso maturato nell’ambito di faide tra cosche della ‘ndrangheta del Tirreno cosentino, oggetto dell’operazione «Tela di Ragno» condotta dai carabinier­i e che ha portato a 14 condanne.

La prima volta in manette, nel 2012, Crivello ci era finito proprio a Preganziol dove viveva una vita specchiata, con un impiego come banconiere al supermerca­to Lando. Lì erano andati ad arrestarlo i carabinier­i dei Ros, coordinati dalla Dda di Cosenza, con l’accusa di aver messo a segno il delitto, nel 2003. I militari lo avevano portato nel supercarce­re di Tolmezzo dal quale, insieme a un altro carcerato, avrebbe anche cercato di organizzar­e un’evasione che prevedeva la corruzione di una guardia penitenzia­ria e l’impiego di un elicottero. Da lì era stato trasferito prima a Piacenza e poi a Terni da dove, nel marzo scorso, per un cavillo è uscito. Crivello è così tornato a Preganziol, nella casa dei genitori. Ma la sua scarcerazi­one non è passata inosservat­a e la Corte d’Assise di Cosenza è subita corsa ai ripari emettendo una misura di custodia cautelare in carcere. I motivi? Rischio di reiterazio­ne del reato, dato il profilo criminale dell’uomo, «che ha agito con premeditaz­ione nell’ambito di una guerra di mafia, e gravato da precedenti penali per gravi reati in materia di armi e di estorsione».

Non solo: secondo la Corte d’Assise c’è un alto rischio di fuga, confermato dalle intercetta­zioni dei colloqui intrattenu­ti da Crivello con i familiari mentre era in carcere a Tolmezzo, e durante i quali aveva più volte ribadito l’intenzione non appena ottenuti gli arresti domiciliar­i - «di fuggire in Australia, Nuova Zelanda o Sud America». Per questo è scattata la misura che l’ha riportato in cella. Ma nel Cosentino Crivello non è mai tornato: appena libero, infatti, ha raggiunto Preganziol, dove si sentiva tranquillo. Al punto da uscire regolarmen­te di casa senza troppe precauzion­i. Almeno fino alla mattina in cui si è trovato davanti gli uomini del maggiore Giovanni Mura, che gli hanno stretto le manette ai polsi.

Malavitoso Crivello avrebbe ucciso un uomo, nel 2003, nell’ambito di una faida di ‘ndrangheta

 ??  ?? Pronto alla fuga Valerio Salvatore Crivello, 38 anni, acciuffato dai carabinier­i
Pronto alla fuga Valerio Salvatore Crivello, 38 anni, acciuffato dai carabinier­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy