Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Casi limite

-

VENEZIA La foto del poliziotto in tenuta anti-sommossa che accarezza il volto di una donna eritrea in lacrime durante lo sgombero di oltre 400 rifugiati dal palazzo dell’ex Ispra di Roma, abusivamen­te occupato dal 2013, è il simbolo di un’emergenza legata al fenomeno di un’immigrazio­ne incontroll­ata. E quindi diffusa in tutta Italia. Anche il Veneto ha vissuto situazioni simili, con il ghetto di via Anelli a Padova smantellat­o nel 2007 dopo essere stato per anni ricettacol­o di migliaia di clandestin­i, con le ex cartiere di Verona nello stesso periodo liberate da 120 moldavi «stabilizza­ti», o ancora con la ex sede dell’Enel di Vicenza per la terza e ultima volta evacuata nel 2013 da una serie di disperati, tra cui bambini. Ma il problema non è scomparso: gli ultimi tre interventi della polizia locale a Verona risalgono appena al 17 agosto, con l’allontanam­ento di un gruppo di marocchini dal circolo Enel di via Basso Acquar; al 28 luglio, con 30 extracomun­itari sorpresi nell’area dell’ex mercato ortofrutti­colo; e al 6 luglio, con la scoperta nell’ex manifattur­a Tabacchi, teatro di un costante viavai, di nuovi giacigli di fortuna.

Il 22 marzo i carabinier­i avevano invece sgomberato un edificio di San Bonifacio occupato da marocchini irregolari, così come a Jesolo le forze dell’ordine hanno compiuto numerosi

 ?? (foto), ?? In Veneto si ricordano ancora il ghetto di via Anelli a Padova smantellat­o nel 2007 dopo essere stato per anni ricettacol­o di migliaia di clandestin­i, le ex cartiere di Verona, nello stesso periodo liberate da 120 moldavi «stabilizza­ti», e l’ex...
(foto), In Veneto si ricordano ancora il ghetto di via Anelli a Padova smantellat­o nel 2007 dopo essere stato per anni ricettacol­o di migliaia di clandestin­i, le ex cartiere di Verona, nello stesso periodo liberate da 120 moldavi «stabilizza­ti», e l’ex...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy