Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La tecnologia salva i campi Con i satelliti

Non è più il contadino a stabilire quando arare, concimare, seminare, irrigare e anche raccoglier­e Computer, software e droni lo fanno meglio

- Di Simone Martarello © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ampi di mais o di grano, ma anche risaie, frutteti e vigneti, dove a stabilire quando e come arare, seminare, concimare, oppure contrastar­e i parassiti, irrigare, diserbare e infine raccoglier­e, non sono più la consuetudi­ne secolare e l’expertise dei contadini, bensì dei computer. che dopo aver elaborato una grande quantità di dati meteorolog­ici e agronomici forniti da satelliti, droni, e sensori di vario tipo, elaborano modelli decisional­i leggibili anche tramite app, consiglian­do ai farmer la cosa più giusta da fare, al posto giusto, nel momento giusto. Immaginate poi che tutte le macchine agricole, dai trattori alle seminatric­i, dalle irroratric­i alle mietitrebb­ie, siano in grado di modulare l’intensità e la durata del lavoro in base a mappe che indicano quanti semi, concimi, agrofarmac­i o acqua utilizzare in ogni zolla. È l’agricoltur­a di precisione, un nuovo modo di concepire e gestire le attività nelle campagne, che grazie alle sempre più sofisticat­e tecnologie oggi disponibil­i, è in grado di aumentare l’efficienza delle aziende e il reddito dei contadini, ma, soprattutt­o, di ridurre l’impatto sull’ambiente.

La guida satellitar­e e la distribuzi­one di fertilizza­nti e altri prodotti chimici a dosi variabili, cioè solo quando e dove serve, consente di diminuire il rilascio di anidride carbonica e l’impiego di erbicidi e pesticidi anche del 15-18%. Notevole anche il risparmio di gasolio, perché la precisione del gps evita alle macchine di ripassare su una porzione di terreno già lavorata. Inoltre, con pneumatici di ultima generazion­e e trattrici cingolate si limita il compattame­nto del terreno e quindi il degrado dovuto all’effetto erosivo delle piogge. Le tecniche conservati­ve, che prevedono di lasciare sui campi i resti delle colture dell’anno precedente invece di arare, permettono ai terreni di arricchirs­i di humus e catturare più acqua piovana da utilizzare nei periodi di precipitaz­ioni scarse. E poi ci sono gli impianti a biogas, che producono energia Dallo spazio arrivano i dati sullo stato delle piante e della terra pulita e concimi naturali sfruttando gli scarti delle coltivazio­ni.

Le politiche dell’Europa e l’attenzione dell’opinione pubblica verso filiere agroalimen­tari Strumenti per «vedere» la propria terra e le coltivazio­ni sostenibil­i, dovrebbero essere incentivi per lo sviluppo delle nuove tecniche. Invece oggi poco meno del 2% della superficie agricola italiana è gestita in maniera «intelligen­te», Macchine collegate e programmat­e con satelliti e droni appena il 4% delle aziende è informatiz­zato, quelle che navigano sul web sono l’1,2% e l’età media degli agricoltor­i è intorno ai 57 anni. Ma i pionieri non mancano. Anche i robot nei campi e fra i filari aiutano la nuova agricoltua

A Senigallia, negli oltre 900 ettari della società agricola Mastai Ferretti, da anni si usa l’agricoltur­a di precisione abbinata al sod seeding, cioè la semina sul terreno non lavorato. I vantaggi? Trent’anni fa nell’azienda fondata nel 1857 da papa Pio IX si consumavan­o circa 170mila litri di gasolio, oggi sono poco più di 100mila. Ridotti anche i costi per la manutenzio­ne delle macchine e per la manodopera. «A tutto questo va aggiunto il beneficio per l’ambiente — spiega l’agronomo di Mastai Paolo Primieri — con un inquinamen­to ridotto e una minore erosione del terreno».

E poi c’è chi ha deciso di tagliare l’impiego di prodotti chimici come Luigi Malenchini, che gestisce un’azienda di 300 ettari coltivati a mais, frumento e pomodoro in provincia di Parma e un’altra in Toscana, dove c’è un vigneto di 17 ettari completame­nte biologico. «Per concimare usiamo il digestato prodotto dalla fermentazi­one degli scarti agricoli — racconta — un composto naturale che dà ottimi risultati in termini di resa». Anche al Sud c’è chi crede nell’innovazion­e sostenibil­e. In provincia di Foggia il contoterzi­sta Matteo Tamburelli lavora circa duemila ettari con i suoi trattori dotati di guida satellitar­e: «Risparmio tempo, ma soprattutt­o evito di ripassare due volte sullo stesso punto e quando si fanno i trattament­i diserbanti o antiparass­itari si riduce in maniera sensibile l’inquinamen­to».

Sulle implicazio­ni economiche, sociali e ambientali dell’agricoltur­a di precision è nato un master universita­rio coordinato dal professor Michele Pisante, docente di Agronomia e coltivazio­ni erbacee alla facoltà di Agraria dell’Università di Teramo: «La precisione — sottolinea Pisante — è l’unica strada per rendere compatibil­e con l’ambiente un’attività indispensa­bile per l’uomo come l’agricoltur­a. Ma per utilizzare al meglio queste tecniche e tecnologie c’è bisogno di un’adeguata formazione».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Satelliti
Satelliti
 ??  ?? Droni
Droni
 ??  ?? Trattori
Trattori
 ??  ?? Robot
Robot
 ??  ?? Sul campo Luigi Malenchini
Sul campo Luigi Malenchini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy