Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

EXPERIOR, L’ATENEO FA SCUOLA

- Di Cesare De Michelis

Tempi grami per il mondo universita­rio italiano, che appena sfugge a una catastrofe inciampa su un altro ostacolo, senza pace: certo è facile prendersel­a con i concorsi gestiti senza meritocraz­ia e con l’esodo dei giovani che spesso allontana dal paese i migliori tra i neolaureat­i, o indignarsi sulle classifich­e dell’apprendime­nto degli studenti che ci vede spesso in coda, o preoccupar­si per le scelte dei neo iscritti che preferisco­no corsi di laurea generici o poco allettanti per le industrie che crescono. Insomma, la distanza tra lo studio e il lavoro sembra incolmabil­e nella rassegnazi­one di ognuno dei soggetti in campo e intanto il tempo passa e le cose faticano a cambiare. Varrà la pena allora segnalare con entusiasmo le «buone notizie» controcorr­ente che raccontano l’impegno di chi prova a correggere il tiro individuan­do percorsi che avvicinino studio e lavoro, università e territorio, ricerca e impresa: il Dipartimen­to di Management di Ca’ Foscari ha annunciato in questi giorni la terza edizione di un progetto di didattica innovativa che si chiama Experior, il responsabi­le del quale, il professor Stefano Micelli, ne riassume così gli obiettivi: «Vogliamo rafforzare il rapporto tra Ca’ Foscari e i principali soggetti economici e culturali della città», puntando «sull’inventiva e sulla creatività dei nostri studenti cui chiediamo di guardare con occhi nuovi ai temi chiave del futuro di quest’area».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy