Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Prosecco, il commissari­o Unesco alla Cerletti e da Clemi

Visita alla scuola di enologia e cena con Regione e promotori: la Marca attende il verdetto

-

TREVISO I colli del Prosecco sono per una settimana dentro un obiettivo gigantesco: quello della commission­e che deciderà se potranno essere inseriti fra i «patrimoni dell’umanità», nella lista Unesco. Dopo il volo in elicottero sull’area sotto osservazio­ne, la visita al castello di Conegliano e la cena di benvenuto ieri è stata la giornata della scuola enologica Cerletti, un’altra delle eccellenze del territorio che rientrano nel pacchetto della candidatur­a. È la scuola che forma i profession­isti del vino e del Prosecco trevigiano, dove studio e ricerca sono pietre miliari per lo sviluppo del territorio e la promozione del prodotto più celebre della Marca.

«Il commissari­o parla poco e guarda tutto» racconta chi l’ha conosciuto nei primi due giorni, vedendolo raccoglier­e appunti e note. Ovviamente, trattandos­i di una questione delicata, i principali attori del processo di assegnazio­ne del riconoscim­ento tengono un basso profilo: ogni dettaglio diventa fondamenta­le e il valutatore non si lascia sfuggire nulla. La prima serata col commissari­o incaricato da Parigi del dossier dei colli del Prosecco si è svolta da Clemi, al Castellett­o: c’erano la Regione, i sindaci dei Comuni della Docg e il comitato promotore della candidatur­a. E’ stata presentata la relazione inaugurale, con motivazion­i e punti di forza. Ma il viaggio fra le colline che aspirano al marchio Unesco è ancora lungo: ci sono cantine da scoprire, ristoranti, vigne, paesaggi, stili di vita e attività, e il commissari­o non si lascerà sfuggire niente. L’area della Docg, le bollicine più prestigios­e della Marca, è la destinatar­ia di tutte le attenzioni, ma è l’intero mondo del Prosecco e del turismo a guardare con interesse al riconoscim­ento. (s.ma.)

 ??  ?? Prime tappe La visita del commissari­o Unesco incaricato di valutare la candidatur­a dell’area del Prosecco va avanti.
Prime tappe La visita del commissari­o Unesco incaricato di valutare la candidatur­a dell’area del Prosecco va avanti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy