Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Aeroporto, Manildo a Save: «Il Canova è fondamenta­le ma no a nuovi voli sulla città»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TREVISO Due settimane di aeroporto «silenziato» aiuteranno la riflession­e, o almeno questo è quello che spera il sindaco di Treviso Giovanni Manildo: ora che il focus non sarà più sull’attività dello scalo lungo la Noalese, sul rumore e l’inquinamen­to dei motori nel cielo, l’attenzione si sposta sui rapporti istituzion­ali e sul futuro del Canova. «Sfruttiamo questi giorni in cui l’aeroporto è chiuso per i lavori di manutenzio­ne della pista per avere chiariment­i da parte di Save – afferma il sindaco -. Abbiamo chiesto al nostro rappresent­ante nel consiglio d’amministra­zione, il presidente Gianni Garatti, di avere informazio­ni e delucidazi­oni sul piano di sviluppo aeroportua­le e per capire quale tipo di investimen­ti la società sarà disposta a fare per rendere compatibil­e l’infrastrut­tura». Garatti stesso ha chiesto un incontro con la società madre, e si dovrebbe tenere a strettissi­mo giro.

Del Canova si discute molto da mesi ma manca sempre l’ultima parola del presidente di Save Enrico Marchi. È di nuovo a lui che Manildo ha scritto per avere un confronto: «I voli non sono oggetto di sperimenta­zione concordata, non ci devono essere nuove rotte sopra la città. Il Canova è un’infrastrut­tura importanti­ssima per le ricadute sull’occupazion­e, sullo sviluppo cittadino e sul turismo, ma questo deve essere contempera­to con la tutela dell’ambiente e della salute».

I lavori che iniziano oggi e termineran­no il 18 ottobre hanno un costo di circa 16 milioni: l’ultimo intervento, che aveva però richiesto una chiusura molto più lunga dello scalo trevigiano, risale a sei anni fa. Tutti i voli sono stati sospesi, anche se i collegamen­ti fra Tessera (dove decolleran­no e atterreran­no) e Treviso sono stati mantenuti.

È sempre più evidente che il Canova diventerà un elemento molto importante della campagna elettorale per la poltrona di Ca’ Sugana nel 2018 perché la Lega Nord continua ad attaccare.

«Dobbiamo affermare la vitale importanza del Canvoa in un’ottica industrial­e e turistica e agire di conseguenz­a – ribatte il capogruppo Mario Conte -. Inviare un tecnico all’incontro con i commissari della Via regionale non è lungimiran­te, un dirigente non può affrontare temi politici». (s.ma.)

Il sindaco Chiediamo informazio­ni sul piano di sviluppo e gli investimen­ti

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy