Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La maggioranz­a perde pezzi, lascia Sinistra Italiana

Chaibi: «L’amministra­zione spinge sempre più a destra». Dal prossimo consiglio Si in minoranza

- S. Ma. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’accusa Non c’è stato il cambiament­o promesso a tutti i cittadini

TREVISO La rottura (inevitabil­e, per chi ha assistito ad anni di diatribe) è alle porte, i due consiglier­i di Sinistra Italiana, ex Sel, usciranno dalla maggioranz­a a giorni, a pochi mesi dalla scadenza del mandato. «Prima del prossimo consiglio comunale», annuncia Said Chaibi. Pesano soprattutt­o le ultime vicende amministra­tive: la solidariet­à espressa alla Lega Nord dopo il blitz del centro sociale Django, la destinazio­ne dei proventi della vendita delle azioni Save, la mancata attenzione ai quartieri e il rifaciment­o dello stadio di rugby di Monigo.

«Capisco che ci sono rapporti da tenere, ma non ci è stata data la possibilit­à di decidere come usare quei soldi, l’amministra­zione spinge sempre più a destra», spiega. La sinistra trevigiana, nel gruppo che si è già costituito lista civica col nome provvisori­o di Coalizione Civica, lancia «Alleanza Popolare per la democrazia e l’uguaglianz­a», il percorso avviato al Brancaccio che mira a riunire le forze esterne al Pd: una forza «civica e di sinistra» a livello nazionale con declinazio­ni locali e, a Treviso, si mette alla prova con un incontro sabato.

«Il cambiament­o per il quale avevamo ottenuto i consensi non è stato costruito – continua Chaibi -. Alle prossime amministra­tive saremo con chi vuole rimettere in discussion­e i temi che riguardano la città». La nuova civica correrà alle comunali contro il sindaco Giovanni Manildo. Il documento di intenti firmato da una ventina di esponenti di sinistra e civici un mese fa ha raccolto altre adesioni e cerca chi non si rivede nel piano per Treviso di «Manildo &Co.», il mondo del volontaria­to, dei giovani e cattolico, quello a cui lo stesso sindaco e la sua maggioranz­a hanno attinto alle scorse amministra­tive.

La Sinistra oggi ha anche un assessore in giunta, Anna Caterina Cabino: «Non ha ufficializ­zato l’uscita dal gruppo ma non la vediamo da due anni», sentenzia Chaibi. A Ca’ Sugana non si stracciano le vesti: una coalizione di sinistra ma più centrista e moderata piace già e molti non hanno nascosto insofferen­za per Sel. «Se usciranno dalla maggioranz­a, daranno solo una mano a Manildo», sussurrano in Comune. E un big avvisa: «La sinistra non seguirà Chaibi, ma rispettiam­o la sua scelta e ne prendiamo atto».

 ??  ?? L’elezione M anildo e Chaibi festeggian­o la vittoria al ballottagg­io nel 2013
L’elezione M anildo e Chaibi festeggian­o la vittoria al ballottagg­io nel 2013

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy