Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Il «diritto» dei migranti di restare. In Africa

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Il diritto di restare». Di restare in Italia, dopo aver attraversa­to deserti e mari, riuscendo a sfuggire alla morte. Ma anche di restare nel continente di origine, l’Africa, per provare a costruire lì il proprio futuro. Perché «aiutiamoli a casa loro» non può restare soltanto uno slogan elettorale (e chissà quanto lo si sentirà ripetere in vista delle Politiche di primavera), ma deve diventare uno dei punti chiave dell’agenda europea dei prossimi anni, come dimostra anche il recente viaggio del premier Paolo Gentiloni tra Ghana, Costa d’Avorio e Angola. Si parlerà di questo - e non soltanto di questo, ma anche della marcia dei migranti di Cona, del ruolo discusso delle Ong e dei problemi demografic­i legati alle migrazioni dai Paesi poveri a quelli ricchi - nel corso dell’incontro che si terrà domani sera, alle 20.30, all’auditorium del centro parrocchia­le di San Michele delle Badesse a Borgoricco, Padova. Tra i protagonis­ti del dibattito, moderato da Marco Bonet del Corriere del Veneto, il direttore dei Medici con l’Africa-Cuamm don Dante Carraro (foto), di ritorno questa sera da un viaggio in Sudan, uno dei volontari dell’associazio­ne appena tornata dal Mozambico, Chiara Boscardin, la professore­ssa di statistica dell’università di Padova Maria Castiglion­i, la coordinatr­ice della Comunità veneta di Sant’Egidio Alessandra Coin e il sindaco di Bagnoli di Sopra Roberto Milan, che ospita nel suo Comune uno degli hub per l’accoglienz­a più grandi del Veneto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy