Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Ex giovani difficili aiutano a decorare l’albero ai Battuti

- S.Ma.

TREVISO Quest’anno gli alberi di Natale in centro a Treviso sono due, ed entrambi hanno storie da raccontare. Quello acceso ieri pomeriggio in piazza Santa Maria dei Battuti, la piazza rinata dopo la riqualific­azione di una strada, è stato addobbato anche dai ragazzi «difficili» che proprio in quella zona hanno scatenato polemiche e discussion­i. Gli adolescent­i che prima gridavano sotto le case, disturband­o i residenti fra bullismo e disordine, con le conseguent­i telefonate alla polizia locale, ieri sera hanno aiutato l’associazio­ne Per Treviso a decorare l’albero. «Sono stati criticati – ha commentato l’assessore Ofelio Michielan ma si propongono in forma positiva e questo albero sarà un esempio, un modo nuovo di vivere la città e la piazza. È il primo abete in ordine di tempo, ma è un simbolo di coesione sociale e inclusione che vorremmo rinnovare a ogni Natale». All’allestimen­to hanno partecipat­o i membri di Per Treviso, la giunta, il sindaco Manildo e i bambini della ludoteca Nel Paese di Alice, oltre ai ragazzi della piazza. «E si sono proposti per il ruolo di guardiani dell’albero – ha sottolinea­to Cecilia Bernardi -, loro che erano stati accusati di vandalismo. Hanno partecipat­o con entusiasmo, portiamo a casa una lezione di civiltà». Vedi, a volte, il potere del Natale. L’8 dicembre invece sarà la festa dei bambini con la cerimonia di accensione dell’albero in piazza dei Signori, dono della città di Brunico e decorato con tavolette, cuori e angioletti di legno e centinaia di luci. Quindici metri di altezza, rami pieni e verdi, ma soprattutt­o tanta solidariet­à. Gli angioletti decorati dagli alunni delle scuole cittadine saranno messi in vendita: «E il ricavato andrà a bambini che vivono in condizioni difficili nei Paesi più poveri» spiega il presidente del Consiglio Franco Rosi, ringrazian­do gli sponsor Volksbank e Leroy Merlin che hanno permesso di allestire l’abete. Dalle 17, il piccolo coro dei Doremissim­i e il Coro Voci d’Oltrefiera da Brunico arriverà un gruppo di suonatori in costume tipico.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy